Proseguono senza sosta i preparativi per i grandi festeggiamenti in occasione del trentennale della Misericordia di Torrecuso. Saranno due serate, venerdì 22 e sabato 23 agosto, dove oltre a momenti di approfondimento, ricordi, conferimento di premi ecc si ballerà, si canterà e si degusteranno specialità agli stand gastronomici allestiti in piazza Giovanni Paolo II.
Sabato 23 agosto dalle ore 21:00 ci si divertirà con gli Araneis, un gruppo di musica popolare- tradizionale del sud Italia che nasce a Casalduni. Il nome ben rappresenta l’intenzione artistica della band , che è quella di interpretare e cantare la tradizione. Araneis deriva dal Greco( ἀράχνη – arákhnē) e dal Latino (araneum-araneis) e si rifà a tutto il fenomeno del tarantismo o tarantolismo non solo musicalmente, ma anche culturalmente. Araneis è la concreta rappresentazione di “Briganti e Janare” un gruppo musicale folk che ben ha saputo interpretare al meglio uno spettacolo di musica equestre come piace definirla.
Gli artisti del gruppo ‘Araneis’ vantano un lungo curriculum, sia nella musica popolare che in altri generi. Claudio Cicchiello, voce e chitarra, è stato per diversi anni ispiratore e fondatore del gruppo folcloristico Sannio Antico che si è fatto apprezzare non solo in Italia, ma anche all’estero, portando in giro le musiche e i canti della tradizione del Sud D’Italia. Saverio Coletta alle tastiere, laureato al Conservatorio e insegnante di Musica che milita in diversi gruppi di musica jazz e leggera. Ottavio Amato, polistrumentista-basso elettrico, è stato componente di diversi gruppi di musica rock; Francesco Parente tamburellista del gruppo Sannio Antico; Filippo D’Andrea, fisarmonicista di diversi gruppi di musica popolare ed infine Franco Parente, alla batteria e alle percussioni ideatore di questo grande gruppo musicale.
E ad echeggiare a Torrecuso ci sarà la bella voce della meravigliosa Tiziana Paola Pecchillo. Quindi sabato 23 agosto è severamente vietato mancare a Torrecuso a questa meravigliosa serata che si preannuncia esplosiva prima di tutto per le ottime prelibatezze che si troveranno agli stand ma anche per la bella musica che si potrà ascoltare.