Tempo di lettura: 2 minuti

Il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ospita un incontro speciale tra due artisti che, seppur appartenenti a generazioni diverse, condividono la stessa autenticità nel raccontare emozioni e storie attraverso la musica. Lunedì 18 agosto, sul suggestivo Belvedere Punta Corona di Agerola, si esibiranno infatti Rondine e Chiara Galiazzo, protagonisti di una serata che unisce freschezza e intensità, nuove voci e percorsi consolidati.

Rondine, all’anagrafe Tommaso Santoni, è uno dei nomi più promettenti della nuova scena cantautorale italiana. Classe 2005, romano, ha già firmato brani di successo come Rossofuoco di Mida e Il bacio di Giuda di Ava, Mida e Villabanks, conquistando dischi d’oro e di platino. Con il suo album d’esordio Rondine, uscito nell’aprile 2024, ha raccontato la sua generazione attraverso dodici canzoni intime e autentiche, mentre con il tour “Vivi Più Che Live” sta portando la sua musica nei principali festival italiani.

Accanto a lui, sul palco, ci sarà Chiara Galiazzo, una delle voci più raffinate e riconoscibili della musica italiana contemporanea. Dopo la vittoria a Factor nel 2012 e tre partecipazioni al Festival di Sanremo, Chiara Galiazzo ha costruito un percorso personale fatto di eleganza e sensibilità. Il suo nuovo singolo Allegria Bugiarda racconta, con sonorità retrò e al tempo stesso moderne, il lato più fragile e malinconico dell’estate.

L’incontro tra Rondine e Chiara Galiazzoimpreziosito da Musica e Parole conGianmaurizio Foderarosul palco del festival Agerola Sui Sentieri degli Dei diventa così un dialogo tra mondi diversi ma complementari: quello giovane, immediato e vitale di Rondine e quello elegante ed intenso di Chiara Galiazzo. Una serata che promette emozioni forti, resa ancora più suggestiva dall’atmosfera unica del Belvedere Punta Corona, cornice naturale e simbolo del Festival.

Il Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei” è promosso dal Comune di Agerola, con il sostegno della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli, e in collaborazione con Rai Radio Tutta Italiana e Rai Isoradio come media partner ufficiali.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.