Pubblico delle grandi occasioni nella Certosa di Padula, nel Salernitano, per l’avvio della rassegna “Certosa Village”. Ad aprire il calendario di concerti e spettacoli è stato Stefano De Martino con lo show “Meglio stasera!”, portato in scena ieri sera in uno dei luoghi simbolo del patrimonio culturale campano. Il complesso monumentale della Certosa di San Lorenzo, patrimonio UNESCO, ha ospitato fin dal pomeriggio una serie di appuntamenti gratuiti: musica dal vivo con band emergenti, esibizioni di danza aerea, artisti di strada, area artigianato e spazi dedicati alle associazioni di volontariato locali. Presenti anche stand enogastronomici con piatti tipici del Vallo di Diano, prodotti a chilometro zero e aree food & drink, trasformando la Certosa in un punto di incontro tra cultura, intrattenimento e valorizzazione del territorio. In serata, l’atteso spettacolo di Stefano De Martino, accompagnato al pianoforte dal maestro Pino Perris e da un corpo di ballo. Lo show ha ripercorso, tra musica, danza e sketch, i momenti più significativi del percorso personale e artistico dell’ex ballerino di “Amici”, dagli esordi a Torre Annunziata al successo televisivo. Al termine dello spettacolo, De Martino ha ricevuto il Premio del Monaco, una scultura in pietra padulese realizzata dall’artigiano Giovanni Cancellaro, riconoscimento simbolico per il valore artistico e umano del suo lavoro. La serata ha inaugurato ufficialmente la rassegna “Certosa Village”, che proseguirà con altri tre appuntamenti: il 23 agosto con Gaia e Fabio Rovazzi, il 25 agosto con Serena Rossi in “SereNata a Napoli” e il 30 agosto con Sal Da Vinci. La Certosa di Padula si conferma così luogo di eccellenza per eventi culturali e spettacoli dal vivo, in grado di coniugare storia, arte e contemporaneità.
Standing ovation per Stefano De Martino a Padula

Tempo di lettura: 2 minuti