Tempo di lettura: 2 minuti

Buona la prima dell’Avellino Basket, che batte per 80 a 76 la Sebastiani Rieti, al termine di un match combattuto, affrontato dalle due squadre all’arma bianca. C’è un’assenza per parte, Mussini e Piunti, entrambi tenuti fuori dalla gara per piccoli acciacchi. Complice l’assenza del capitano, Buscaglia comincia l’amichevole con Grande, Chandler, Lewis, Dell’Agnello e Cicchetti, mentre Ciani manda in campo Parravicini, Udom, Piccin, Williams e Guariglia.

E’ di Piccin il primo canestro del match, con la risposta di Lewis che arriva con la tripla. Al 4’ arriva anche il primo canestro di Chandler in maglia biancoverde con la bomba che infiamma i tifosi avellinesi. Il primo periodo è tutto a favore dei reatini, che sembrano più avanti nella preparazione. Dopo una fase di equilibrio, i laziali allungano sul 14 a 24, e chiudono sul 17 a 29, nonostante gli 11 punti di Chandler. Avellino è come un diesel, perché all’inizio della seconda fazione comincia a macinare gioco, alza l’intensità della difesa ed impatta a quota 33 al 15’, per poi operare il sorpasso e chiudere sul 45 a 41 al 20’. La stanchezza si fa sentire nelle gambe dei giocatori, ci sono tantissimi falli da ambo le parti, ma Avellino riesce sempre a tenere la testa avanti, chiudendo sul 65 a 59 la terza frazione. Nell’ultimo quarto Avellino produce il massimo sforzo portandosi sul 77 a 64 al 35’, per poi subire il ritorno di Rieti (77/74 al 39’), con Grande che poi mette il sigillo sulla partita con la tripla dell’80 a 74. Inutile il canestro di Perry quasi a fil di sirena, che vale l’80 a 76 finale.

Il tabellino

Avellino – Rieti 80/76 (17/29-45/41-65/59)

Avellino Basket: Zerini 4, Lewis 15, Chandler 22, Mussini n.e., Grande 11, Fianco 2, Costi 5, Donati 3, Pini 2, Cicchetti A. 6, Dell’Agnello 8; Spagnoli 2. Tiri liberi 11/14 All. Buscaglia

Sebastiani Rieti: Parravicini 7, Williams 10, Palumbo 6, Pascolo 5, Guariglia 9, Perry 11, Piccin 4, Udom 8, Mian 8, Paesano 8, Cicchetti M. n.e. Bellini n.e. Tiri liberi 24/31 All. Ciani.