La vera generosità verso il futuro consiste nel donare tutto al presente: su questo principio va avanti senza sosta anche d’estate l’impegno di DonatoriNati Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco. Chi Dona il Sangue, Dona la vita: a Pietrastornina una raccolta straordinaria di sangue organizzata in sinergia con il Circolo Socio Culturale PetraStrumilia, l’ Associazione Pretalando, la ASL di Avellino, e patrocinata dal Comune di Pietrastornina.
Contemporaneamente nelle varie città d’Italia dov ‘è presente l’Associazione DonatoriNati ci saranno raccolte di sangue o anche iniziative di sensibilizzazione alla donazione del sangue. A Pietrastornina, in Piazza Vittorio Veneto a partire dalle ore 8.00 alle 12.00 i donatori saranno accolti da personale medico a bordo di un’autoemoteca della Frates.
In estate le donazioni calano, ma il bisogno di sangue resta costante. DonatoriNati scalda i motori ed invita i cittadini nella Città della Guglia, dove da anni, si rinnova una consolidata tradizione: la donazione di sangue ad Agosto,con la presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, donatore di sangue e Presidente di DonatoriNati Emilia Romagna.
Quest’anno Il Presidente Nazionale DonatoriNati Claudio Saltari sarà accompagnato da tutti i presidenti e rappresentanti delle 16 Regioni in cui DonatoriNati ha le proprie strutture. Insieme confluiranno nella Città della Guglia per la giornata nazionale dei DonatoriNati in una giornata dedicata al tema della donazione a tutto tondo: a Pietrastornina ci sarà anche un gazebo a cura della Asl di Avellino per la sensibilizzazione alla donazione di organi .
“Il fabbisogno di sangue non si ferma, nemmeno durante le ferie estive. L’invito a donare il sangue è rivolto a tutti, ma in particolare ai più giovani, chiamati a rinnovare la base dei donatori in una società in cui l’età media degli iscritti continua ad aumentare ed è necessario garantire continuità al sistema trasfusionale nel lungo periodo. Il nostro impegno è costante: oltre l’iniziativa nella generosa Città della Guglia , abbiamo organizzato una raccolta straordinaria di sangue in Questura a Napoli per sostenere le richieste dell’ Ospedale Cardarelli-afferma il Presidente DonatoriNati Campania Tommaso Delli Paoli
Ogni giorno, anche d’estate, ci sono pazienti che continuano a fare regolari trasfusioni di sangue per curare gravi anemie; c’è chi ha bisogno di sangue perché si sottopone a un intervento chirurgico, o riceve un trapianto d’organo, o perché ha un grave trauma o un evento emorragico.
“Il nostro esserci sempre si intreccia con una forte sinergia istituzionale e con la collaborazione di altre associazioni di volontariato locali, che operano per la comunità .
Il sangue è di supporto anche per molte terapie oncologiche ed ematologiche. Il bisogno di sangue e plasma non va in vacanza e Noi siamo in Prima Linea per dare supporto al Centro Nazionale Sangue e per lanciare un esempio forte ai cittadini e ai giovani- afferma Claudio Saltari Presidente Nazionale Donatorinati.
Musica e Solidarietà per promuovere e diffondere i valori di legalità e sicurezza attraverso la musica : alle ore 20.30 la Fanfara della Polizia di Stato si esibira’in Piazza S.Iermano . Il concerto, dedicato a cittadini e turisti, sarà diretto dal maestro della Fanfara della Polizia di Stato Massimiliano Profili e si svolgerà sul sagrato della Chiesa Madre del Borgo irpino.