È stato il concerto di Fabrizio Moro a chiudere con un’esplosione di musica e partecipazione i festeggiamenti in onore di San Rocco, patrono di Molinara. Un evento attesissimo che ha richiamato migliaia di persone nella piazza principale del paese, gremita in ogni angolo da residenti, visitatori e tanti emigranti tornati nel borgo fortorino.
Con questo tour, il cantautore romano ha celebrato 25 anni di carriera. Con la sua voce graffiante e intensa, ha intonato i brani più amati del suo repertorio: ‘Portami via’, ‘Il senso di ogni cosa’, ‘Non mi avete fatto niente’, ‘Pensa’ e tanti altri successi che hanno fatto cantare l’intera piazza.
Il concerto ha rappresentato il culmine di un programma di festeggiamenti, curato con passione dal Comitato San Rocco, che sin dal 13 agosto scorso ha saputo alternare momenti di intrattenimento, cultura e spiritualità. L’apertura è stata affidata al comico Simone Schettino, seguito da uno spettacolo teatrale e, come da tradizione, dalla solenne processione, cuore della festa.
Perché a Molinara il 16 agosto è il giorno in cui l’intera comunità si ritrova per onorare il suo santo patrono, in una festa che unisce fede, storia e tradizione. Un appuntamento che ogni anno registra una partecipazione straordinaria, con numerosi emigranti che tornano in sede per vivere l’emozione di ritrovarsi uniti nella commemorazione di San Rocco.
Una festa che rappresenta un momento di condivisione intergenerazionale dove giovani e adulti si sentono parte di una tradizione che continua a pulsare nel cuore della comunità.
E il concerto di Fabrizio Moro, con il suo alto grado di partecipazione, ha suggellato degnamente una Manifestazione che ha beneficiato di una atmosfera di grande condivisione.