Una nuova sparatoria ha gettato nello sconcerto Avellino nella tarda serata di ieri. Intorno alle 23:45 diversi residenti di Viale Italia hanno segnalato il rumore secco di più colpi d’arma da fuoco.
Secondo le prime ricostruzioni, i proiettili sarebbero stati esplosi contro un’autovettura in corsa lungo il viale, nei pressi della Rotonda che conduce sulla Nazionale. La vettura presa di mira sarebbe stata colpita mentre era in movimento, ma non si registrano feriti. Un dettaglio che, se da un lato evita un bilancio più grave, dall’altro contribuisce ad alimentare dubbi e inquietudini sul reale obiettivo dell’azione.
Sul posto sono giunte immediatamente le pattuglie della polizia. Gli agenti hanno avviato i rilievi e stanno passando al setaccio i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, nella speranza di raccogliere elementi utili per risalire agli autori e comprendere il contesto in cui si inserisce l’episodio.
La città, intanto, vive con crescente apprensione queste ore convulse. L’episodio di Viale Italia non è isolato: arriva infatti a pochissimi giorni dall’agguato avvenuto sabato sera a Rione Mazzini, quando cinque colpi di pistola furono esplosi contro un’auto parcheggiata. Due episodi così ravvicinati, entrambi con armi da fuoco, non possono non destare preoccupazione.
LA NOTA. Nella tarda serata di ieri, in pieno centro cittadino, un’autovettura è stata attinta da quattro colpi d’arma da fuoco mentre transitava in Viale Italia, nei pressi della Rotonda che conduce alla Nazionale.
Secondo le prime ricostruzioni, i colpi sarebbero stati esplosi da due individui a bordo di uno scooter, entrambi con il volto coperto da casco integrale, che si sarebbero affiancati al veicolo prima di aprire il fuoco. Fortunatamente, non si registrano feriti.
Sul luogo dell’evento sono tempestivamente intervenute le pattuglie della Squadra Volanti e gli operatori della Squadra Mobile della Questura di Avellino, che hanno proceduto ai rilievi tecnici e avviato immediatamente gli accertamenti necessari.
L’attività investigativa che prosegue senza sosta è tuttora in corso e mira alla ricostruzione puntuale della dinamica e delle cause del grave episodio. Gli uomini della Polizia di Stato stanno acquisendo ogni elemento utile all’identificazione dei responsabili, attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza e la raccolta di testimonianze.