Tempo di lettura: 3 minuti

Uno sprint con il Milan per Hojlund del Manchester United, ma gli occhi anche su altri bomber per sostituire Lukaku in tutta la prima metà della stagione. Oggi il belga si è sottoposto in patria ad un consulto. Si è deciso per il no all’intervento chirurgico e per l’inizio invece di terapie di recupero. Restano le incognite sui tempi necessari per rivederlo in campo.
Il Napoli aveva cominciato in anticipo il mercato ma ora si ritrova a dover accelerare di fronte all’imprevisto dell’infortunio dell’attaccante belga. Conte vuole ora come priorità una prima punta, sapendo che Lucca ha tanto talento ma non può essere sempre il titolare azzurro in Champions e nei big match in campionato che cominciano già il 13 settembre a Firenze e il 28 a San Siro contro il Milan. La pista prioritaria resta quella di Hojlund, 22enne talento che già conosce la serie A vista l’esperienza all’Atalanta e che a Manchester non ha sfondato: sull’attaccante c’è però da tempo anche il Milan che sta provando ad accelerare i tempi acquistandolo subito, invece del Napoli che chiede un prestito da 5 milioni ora e poi la decisione a fine anno se prenderlo o meno.
Il Milan sa però che il palcoscenico Champions che il Napoli offre è difficile da raggiungere giocando quest’anno solo in campionato e guarda anche ad altre strade. Ma lo fa anche il ds azzurro Giovanni Manna che ha riaperto il dialogo con il Chelsea per Nicholas Jackson, 24nne senegalese di talento, in Inghilterra paragonato a Neymar, che il Napoli già seguiva. Il Chelsea è pronto a venderlo per circa 40 milioni ma al momento non apre al prestito. Nel panorama internazionale gli azzurri stanno ora guardando anche a Tolu Arokodare, 25nne attaccante nigeriano del Genk che costa circa 25 milioni ma che probabilmente andrà a fare la Coppa d’Africa da dicembre 2025, come accadrà con il Senegal anche a Jackson. In un periodo in cui Lukaku non si sa se sarà in grado di tornare in campo, l’obiettivo principale in questi giorni resta quindi Hojlund, che ha il pieno ok di Conte. Oggi dunque è tornato a Castel Volturno per terapie Lukaku che aveva anche parlato stamattina sui suoi social: “Grazie a tutti – il messaggio dell’attaccante, infortunatosi contro l’Olympiakos – per i messaggi negli ultimi giorni. Apprezzo davvero il vostro supporto ma queste cose succedono e gli infortuni fanno parte del gioco. Ma per grazia di Dio mi sento bene e resto positivo, non importa cosa accadrà. Ci vediamo presto”. Alla fine ha prevalso la sua volontà di recuperare dall’infortunio ma senza operarsi.

Sul mercato resta l’attesa per chiudere l’acquisto di Juanlu Sanchez, terzino destro del Siviglia scelto come vice di Di Lorenzo. La stampa iberica oggi si dice sicura che la ‘telenovela’ Juanlu è arrivata al capitolo finale con il Napoli che ha deciso di aumentare l’offerta per il difensore superando la richiesta del Siviglia, che era di 17 milioni. Il terzino spagnolo attende, dopo aver già manifestato il suo gradimento per il trasferimento a Napoli e nelle scorse settimane, quando ha rifiutato l’offerta del Wolverhampton.