Tempo di lettura: 2 minuti

Un entusiasmo incontenibile, una passione che non conosce confini. L’Avellino non ha ancora messo piede in campo per la sua prima sfida ufficiale della stagione, eppure il primo sold out è già realtà. In meno di un’ora i tifosi biancoverdi hanno polverizzato i 1.035 biglietti messi a disposizione per il settore ospiti dello stadio Benito Stirpe di Frosinone, teatro della gara di debutto in Serie B in programma domenica.

La prevendita è stata aperta alle 16.00 in punto, ma bastano appena quindici minuti per lasciare sul portale di vendita soltanto una trentina di tagliandi. Alle 17.00, nonostante la forte richiesta e la corsa frenetica, i biglietti risultano completamente esauriti. Una vera e propria caccia al tagliando che testimonia, ancora una volta, il legame indissolubile tra il popolo irpino e i colori biancoverdi.

Non è la prima volta che la tifoseria avellinese regala numeri del genere, ma il valore simbolico di questo sold out è speciale. Dopo anni difficili, il ritorno in cadetteria è stato accolto come una rinascita. L’esordio contro un avversario di caratura come il Frosinone, retrocesso dalla Serie A e pronto a recitare un ruolo da protagonista, rappresenta un banco di prova significativo anche sugli spalti, dove i lupi si presenteranno in massa.

Il settore ospiti dello Stirpe, con i suoi 1.035 posti, sarà colorato di bianco e verde e spingerà con la propria voce la squadra di Raffaele Biancolino, chiamata a inaugurare il campionato con una prestazione di carattere. Non solo numeri, ma anche simboli: il primo sold out stagionale in trasferta diventa il manifesto dell’entusiasmo che si respira in città e della voglia di vivere da protagonisti il nuovo cammino in Serie B