Tempo di lettura: 2 minuti

Un pugno nell’occhio, in pieno Centro Storico Unesco. Sono i Giardini di Santa Chiara, travolti dal degrado. Rifiuti, cartacce, bottiglie, alberi rinsecchiti. Proprio sotto gli occhi dello strombazzato boom turistico. I giardini sono incastonati tra due basiliche, simboli di arte e storia: Santa Chiara e il Gesù Nuovo. Ogni giorno, accanto, vi sciamano migliaia di visitatori. E poco tempo fa, hanno provato a rifargli il look. Ma l’esito ha deluso le mamme del quartiere, arrabbiate anche per la sporcizia dell’area. Eppure, per il maquillage un po’ di soldi li hanno spesi.

E ora torna a denunciare l’incuria Pino De Stasio, consigliere della Municipalità 2. L’ha fatto altre volte. “I giardini sono in totale abbandono” scrive De Stasio in una pec al Comune di Napoli. “Risulta altresì chiusa – aggiunge – l’area di sgambettamento per cani da ben cinque mesi”.

Alla segnalazione si allegano “foto esplicative”. A De Stasio oggi giunge risposta dall’Assessorato al Verde, promettendo intervento. “Il nodo ora – puntualizza il consigliere – è quando interverranno“. Non resta che attendere per saperlo.

AGGIORNAMENTO

Il 22 agosto a De Stasio giunge risposta dal Servizio Tutela dell’Ambiente, della Salute e del Paesaggio di Palazzo San Giacomo. Nella comunicazione si rappresenta che, lo scorso giugno, il Provveditorato interregionale del Ministero Infrastrutture e Trasporti si è pronunciato sulla proposta di riapertura dell’area di sgambamento cani dei Giardini. In quella circostanza, si comunicava che non è stato possibile procedere alla riattivazione temporanea dell’area. Il tutto per ragioni tecniche, nonostante gli approfondimenti e i tentativi effettuati. Il Provveditorato però si impegna a ripristinare, non appena le condizioni lo consentiranno. la piena fruibilità dell’area interessata dai lavori di miglioramento sismico e restauro del Campanile del Complesso monumentale di Santa Chiara. De Stasio replica che “da quando è stato aperto il cantiere sono passati cinque mesi”, e ad oggi “non insiste nessuna struttura nell’area di sgambamento”. Pertanto, chiede un nuovo sopralluogo per verificare se sia sopravvenuta una compatibilità. Inoltre, il consigliere comunica che “Ieri sera, finalmente, dopo la mia segnalazione ai vari uffici comunali, è iniziata la pulizia dell’area verde dei giardini di Santa Chiara, lato piazza del Gesù”.