La XXII edizione del festival itinerante “Tra lucciole e stelle” fa tappa a Pietrastornina, portando nel cuore del borgo sannita tre serate che uniscono tradizione, cultura e musica di altissimo livello.
Sotto la direzione artistica del maestro Leonardo Quadrini, l’iniziativa – sostenuta dalla Regione Campania e dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 – offre un cartellone capace di valorizzare la bellezza del territorio attraverso l’arte e lo spettacolo.
Il programma di Pietrastornina:
21 agosto – ore 21:00 (Piazza Salvatore Iermano)
Il Canzoniere della Ritta e della Manca: un viaggio nella tradizione popolare tra musica, racconti e identità collettiva.
3 settembre – ore 21:00 (Chiesa SS. Annunziata)
L’Orchestra Internazionale della Campania: raffinata esibizione di musica classica in un contesto intimo e suggestivo.
18 settembre – ore 21:00 (Piazza Salvatore Iermano)
Il celebre soprano Katia Ricciarelli, icona della lirica italiana, si esibirà accompagnata al pianoforte dal maestro Leonardo Quadrini.
Ogni appuntamento sarà arricchito da stand enogastronomici dedicati alle eccellenze locali, offrendo al pubblico l’occasione di vivere un’esperienza che intreccia musica, tradizione e sapori.
Il festival “Tra lucciole e stelle” a Pietrastornina diventa così un palcoscenico a cielo aperto, capace di trasformare il borgo in un luogo d’incontro e condivisione, dove la memoria e l’identità si rinnovano attraverso l’arte.