Un Avellino opaco e mai realmente in partita cede il passo al Frosinone, che sfrutta al meglio le occasioni e indirizza il match già nel primo tempo. I gialloblù colpiscono con cinismo, approfittando delle incertezze biancoverdi, mentre la reazione degli uomini di Biancolino resta timida e poco concreta. La gara si decide di fatto nei primi 45’, con i padroni di casa più brillanti e lucidi nelle scelte. Nella ripresa l’Avellino prova a cambiare volto, ma il divario tecnico e caratteriale resta evidente.
PRIMO TEMPO. Il Frosinone ci mette appena 3’ per passare in vantaggio, Ghedjemis semina il panico palla poi per Koutsoupias – dopo l’imbucata di Simic ed Ernici – che davanti a Iannarilli non sbaglia. E’ una manovra sterile quella dell’Avellino, troppo arruffona. Al 19’ Insigne prova ad involarsi ma viene fermato dal fuorigioco. I padroni di casa agguantano anche il raddoppio al 26’ del primo tempo, angolo di Calò la palla arriva a Marchizza che da fuori area brucia Iannarilli. E’ 2-0 per i padroni di casa. Spingono i padroni di casa, ennesima palla persa di Insigne, ma si fa trovare pronti Oyono che ci prova ma trova l’opposizione di Simic, calcio d’angolo. Il primo squillo dell’Avellino arriva al 43’ con la conclusione dalla distanza di Palumbo, facile la presa bassa di Palmisani. L’Avellino si spinge in avanti conquistando una punizione d’oro, Russo ci prova ma la barriera fa muro, la sfera termina ad Insigne che ci prova. Palmisani chiude. E’ l’ultima azione del primo tempo, 2-0 in favore dei gialloblu.
SECONDO TEMPO. La ripresa si apre con il cartellino giallo per Barcella, dopo l’intervento a limite su Sounas. Biancolino prova a mescolare le carte con l’ingresso di Crespi e Milani, fuori Manzi e Insigne. Al 17′ il direttore di gara punisce col rosso l’intervento di Calvani su Russo, era una chiara occasione da rete. Bravo il dieci biancoverde con la punta del piede a toccare il pallone al limite dell’area e a farsi stendere dal difensore giallazzurro. In pieno recupero ci prova Crespi dalla lunga distanza, la sfera esce fuori senza creare problemi a Palmisani.
Il tabellino di Frosinone-Avellino (2-0):
Marcatori: 3′ pt Koutsoupias (F); 26′ pt Marchizza (F)
Frosinone (3-4-2-1): Palmisani; Marchizza, Calvani, Monterisi; Barcella (10′ st F. Gelli), Koutsoupias (30′ st Masciangelo), Calò, A. Oyono; Ghedjemis (20′ st Bracaglia), Raimondo (20′ st Zilli); Kvernadze (30′ st Cichella). A disp.: Lolic, Minicangeli, J. Gelli, Grosso, J. Oyono, Ndow, Dixon. All. Alvini.
Avellino (4-3-2-1): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Manzi (15′ st Milani), Enrici; Besaggio (25′ st Kumi), Palumbo, Sounas; Insigne (15′ st Crespi), Russo (25′ st D’Andrea); Lescano (25′ st Panico). A disp.: Daffara, Pane, Todisco, Fontanarosa, Marchisano, Armellino, Gyabuaa, Campanile. All.: Biancolino.
Arbitro: Federico Dionisi della sezione di L’Aquila. Assistenti: Marcello Rossi della sezione di Biella e Ayoub El Filali della sezione di Alessandria. Quarto ufficiale: Dario Madonia della sezione di Palermo quarto ufficiale. VAR: Antonio Giua della sezione di Olbia. AVAR: Daniele Paterna della sezione di Teramo.
Note: 13.087 spettatori. Espulso: al 17′ st Calvani (F) per fallo su chiara occasione da rete. Ammoniti: Besaggio (A), Monterisi (F), Barcella (F), Kumi (A), Masciangelo (F). Angoli: 5-1. Recupero: 1′ pt – 6′ st