Con la tappa ospitata ieri, domenica 24 agosto, sulla spiaggia libera di Santa Teresa, si è chiusa l’edizione estate 2025 dell’iniziativa “Una domenica differente… in spiaggia”. Nove tappe complessive per l’evento promosso dal Comune di Salerno e da Salerno Pulita che porta in spiaggia la raccolta differenziata sensibilizzando i bagnanti attraverso momenti di animazione, balli, giochi e con la distribuzione di gadget. Dopo il primo appuntamento, realizzato in collaborazione con Salerno Solidale il 6 luglio alle piscine Vigor, ed in contemporanea anche sulla spiaggia libera in via Ligea, ogni domenica, nei mesi di luglio e agosto, gli animatori della New Age, per due ore, hanno portato allegria in spiaggia con tappe che hanno interessato la nuova spiaggia libera di Pastena, quella di Mercatello in via Leucosia e Santa Teresa nel centro di Salerno. Letteralmente a ruba i gadget distribuiti che sono stati utili anche a promuovere lo slogan: “Salerno Pulita inizia con te”, perché ognuno può dare il suo piccolo contributo a partire da piccoli ma significativi gesti come quelli di non gettare via i mozziconi di sigarette o di rimuovere in maniera corretta le deiezioni canine.
“Un invito con un duplice significato – ha spiegato l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet – da un lato la società inizia con ogni singolo cittadino la sua battaglia quotidiana per migliorare la qualità della raccolta differenziata, dall’altro ogni persona deve partire da se stessa nel rispettare e contribuire a salvaguardare l’ambiente“. Ogni domenica sulle spiagge salernitane sono stati numerosi i bagnanti che si sono uniti alle iniziative promosse sulla spiaggia, dove è stata riproposta anche la campagna avviata in strada con Comieco sul corretto conferimento dei contenitori in tetrapak nella plastica. Quella di quest’anno era la terza edizione per “Una domenica differente…in spiaggia” che certamente tornerà anche per la prossima estate.
“Cogliamo l’occasione per ringraziare i cittadini che hanno partecipato alle iniziative – ha dichiarato l’assessore all’ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella – uno degli aspetti più coinvolgenti dell’iniziativa e anche la capacità di attrarre persone di ogni età, sensibilizzandoli ad un corretto comportamento rispetto alla raccolta differenziata e all’ambiente in generale e per questo contiamo anche per la prossima estate di poter riproporre l’iniziativa”.