Tempo di lettura: < 1 minuto

Con una deliberazione commissariale con i poteri di Giunta, il Commissario Giuliana Perrotta ha revocato la deliberazione di Giunta comunale n. 250 del 16 luglio 2025 che approvava gli indirizzi per la stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Carlo Gesualdo.

Nel provvedimento si evidenzia che i costi preventivati non garantiscono la copertura integrale della spesa necessaria a sostenere l’intera stagione. Nel computo rientrano anche le spese di mantenimento e gestione della struttura, finora coperte con fondi di bilancio comunale, rilevanti e quindi incompatibili con gli obiettivi fissati dalla deliberazione commissariale n. 1 del 30 luglio 2025.

La commissaria rileva inoltre che l’attuazione degli indirizzi contenuti nella delibera 250/2025 comporterebbe un significativo impegno di spesa, ad oggi non assunto, non coperto interamente né da contributi esterni né dai proventi dei biglietti. Da qui la scelta, “vista la necessità di una rigorosa riduzione delle spese non correlate all’erogazione di servizi essenziali” e “la prioritaria esigenza di instaurare un percorso di risanamento delle finanze municipali”, di procedere alla revoca in autotutela. Contestualmente è stato revocato dall’incarico anche il direttore artistico, Enrico Provenzano.

L’ex Giunta Nargi aveva approvato il calendario della stagione teatrale il 16 luglio, a pochi giorni dallo scioglimento del Consiglio comunale.