Tempo di lettura: 2 minuti

Un gruppo di melomani e appassionati di musica si è ritrovato davanti al teatro San Carlo a Napoli per manifestare a sostegno della nomina di Fulvio Adamo Macciardi a sovrintendente del Massimo partenopeo, nomina contro la quale Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente della Fondazione teatro di San Carlo ha fatto ricorso in sede civile e amministrativa. La manifestazione si è svolta nel giorno in cui è stata convocata una riunione del Consiglio di indirizzo del teatro. “Vogliamo che questo teatro sia riconsegnato alla città – ha detto Massimiliano Cerrito, presidente ente fondazione Barocco napoletano – siamo d’accordo con il ministro Giuli sulla nomina di Macciardi che, essendo un musicista, conosce questa realtà e potrebbe dare una svolta al teatro anche iniziando delle produzioni proprie da poter vendere anche all’estero, così da avere i conti sempre più in ordine. Speriamo che il sindaco capisca che si deve portare il teatro alla piena operatività”.
Rispetto alla querelle tra il ministero della Cultura e il sindaco Manfredi, alcuni dei manifestanti hanno parlato di “capriccio politico da parte del sindaco”. “Manfredi pensa che il San Carlo sia roba sua – ha affermato Franco Di Mauro, rete sociale no box – ha posto in essere un atto ostruzionistico. A nostro parere il voto sei componenti del CDI è stato legittimo”. In piazza anche l’ex assessore della Il Municipalità, Pino De Stasio, che rispetto alla manifestazione ha spiegato: “Siamo qui per fare pressione sul sindaco Manfredi affinché il San Carlo abbia il suo sovrintendente”.