Il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, l’amministrazione comunale e tutta la comunità telesina hanno rivolto un affettuoso augurio di buon compleanno a Fernanda Lombardi, che ha appena spento le sue prime 100 candeline.
Un traguardo straordinario che diventa occasione di festa non solo per la famiglia, ma per l’intera città. Fernanda Lombardi nasce a Guardia Sanframondi nel 1925, terza di cinque figli. A 24 anni si sposa e dal matrimonio nascono tre figli, due dei quali vengono purtroppo a mancare giovanissimi, a soli 2 e 20 anni. Anche il terzo, benché già nonno, non sopravvive alla mamma. Dopo aver acquistato delle proprietà a Telese Terme, nel 1980 decide di trasferirsi con la sua famiglia, dedicandosi qui alle attività agricole, ispirandosi alla Regola di San Benedetto da Norcia.
Ancora oggi, non potendo più lavorare nei campi a causa dell’età, dedica le sue giornate alla preghiera, recitando circa 50 rosari al giorno.
“A nome mio personale, dell’amministrazione comunale e di tutta la comunità telesina – ha dichiarato il sindaco Giovanni Caporaso – rivolgo a nonna Fernanda i più sinceri auguri per questo bellissimo traguardo. Telese è una città che ama i suoi nonni e i suoi anziani, memoria preziosa e radici solide della nostra comunità. I 100 anni di nonna Fernanda rappresentano un patrimonio di valori, di fede e di forza che appartiene a tutta Telese Terme. Oggi celebriamo non solo il compleanno di una donna straordinaria, ma un pezzo della nostra storia collettiva”. Con l’affetto dei suoi cari e il calore della città, nonna Fernanda ha vissuto una giornata indimenticabile, ricevendo la gratitudine e l’abbraccio simbolico di tutta Telese Terme.