Pietrastornina nella Parrocchia Maria Santissima Annunziata, guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, si sono conclusi i Solenni Festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Biagio Vescovo e Martire.
La Festa quest’anno ha un significato e un contesto particolare, si inserisce nel giubileo della Speranza. Il Triduo di preparazione alla festa è stato predicato dal cappellano, ordinario militare di Avellino Don Cosimo Monopoli, che ha esortato ad avere consapevolezza di essere fedeli alla Speranza, che Cristo nel suo amore infinito agisce nel cammino di ogni credente.
Domenica 24 Agosto giornata di festa del Santo Patrono alle ore 11.00 è stata celebrata la Santa Messa dal Parroco Don Giovanni Panichella, con la presenza del Ministro degli Interni Matteo Piantedosi, il Sindaco dott. Amato Rizzo, l’Amministrazione comunale di Pietrastornina e il comando dei Carabinieri.
Come tradizione al termine della Santa Messa è stata portata in piazza Vittorio Veneto la corona d’alloro benedetta dal Parroco e deposta dal Sindaco di Pietrastornina e dal Ministro dell’Interno, per la cerimonia di deposizione al monumento dei caduti, per ricordare coloro che hanno dato la vita per la difesa della Patria.
In serata alle ore 18.30 è stata celebrata la Santa Messa Solenne dall’Abate di Montevergine Sua Ecc.za Riccardo Guariglia, che ha messo in risalto la testimonianza di San Bartolomeo Apostolo come ricerca autentica di incontrare Cristo nella vita.
La Processione di San Biagio ha visto una grande partecipazione dei fedeli provenienti dagli altri paesi vicini, con il rito della consegna della Chiave del primo cittadino, come segno di apertura del cuore ad accogliere Cristo.
Oltre alla forte devozione per il Santo, spazio alla condivisione, all’unità, al sociale, allo stare insieme con tutti coloro che vengono da lontano. Venerdi 22 Agosto si è tenuto lo Spettacolo Musicale con l’orchestra Giuliano Spina in Piazza Vittorio Veneto, Sabato 23 Agosto “Le orme dei Pooh” in concerto in Piazza Salvatore lermano, Domenica 24 Agosto al mattino Arrivo del Complesso Bandistico Città di Lanciano, che ha girato per le strade del paese,
In serata l’esecuzione di brani musicali in Piazza Salvatore lermano, del Complesso Bandistico Città di Lanciano, alle ore 24.00 Estrazione della lotteria dei biglietti, ha concluso i festeggiamenti lo spettacolo pirotecnico della ditta Ronca di Pannarano.
Il parroco don Giovanni ringrazia l’Abate di Montevergine insieme ai sacerdoti che si sono alternati Don Cosimo Monopoli, Padre Francesco Minucci, Don Michele Sbordone, le autorità civili, il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi, il Sindaco e l’Amministrazione comunale, il presidente dell’Aci dott.Antonio Coppola, il comando dei Carabinieri e dei Vigili, il Comitato Festa, l’Associazione la Vela per la collaborazione alla degustazione gastronomica dei prodotti locali.