Migliaia di buongustai stanno affollando ogni piazza e strada di Paupisi per il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 52° Sagra del Cecatiello’ ed oggi la Pro Loco di Paupisi con tutti i volontari si prepara per un nuovo boom. In queste prime ore sono andate a ruba tutte le prelibatezze, in primis il fantastico cecatiello paupisano, poi la rinomata padellaccia paupisana, lo spezzatino, la squisita montanara, vari dolci e i peperoni imbottiti. Il tutto annaffiato dagli ottimi vini delle cantine partner della manifestazione.
Questa sera – venerdì – c’è l’attesissimo show ‘Dance Tarantella’ con uno spettacolo che fonde la musica popolare con i ritmi energici e coinvolgenti della musica Dance.
Sabato gli stand apriranno alle ore 19:00 e poi ci sarà musica itinerante brasiliana con i Pegaonda, pop italiano con i Synergia in piazza Roma, in via Italia il circo eccentrico con Giulio Carfora & Lia Mosca, alla via G.B Bianco Snake and fire show con Mario Rufino e poi l’attesissimo spettacolo in aria, in piazza don Tommaso Boscaino, con il pianista Paolo Zanarella e la danzatrice Silvia Zotto. In Largo G. De Marco invece musica da ballo con Angelo e Tiziana. Dalla mezzanotte ci si sposterà tutti in piazza IV Novembre con ‘Cecatiello dance’ – Dj Set – e ci si scatenerà fino a tarda ora.
Domenica invece dalla mattina ci sarà il Trekking urbano a cura dell’associazione ‘Trekking Camposauro’ e alle ore 11:00 il grande Motoraduno e Motogiro a cura del moto club ‘Legio Linteata’. Alle ore 13:00 apertura degli stand gastronomici e musica di intrattenimento. La sera invece ci saranno oltre 10 spettacoli musicali: il gruppo folk ‘Fontanavecchia’ in giro per gli stand, la Compagnia dei Saltimbanco, in via Italia lo spettacolo di bolle e in piazza Roma spettacolo di magia; in via G.B. Bianco Mario Rufino e il suo Snake and fire show, in Largo G. De Marco musica popolare con gli ‘Almaterra’ e in piazza don Tommaso Boscaino spettacolo in aria con il pianista Paolo Zanarella e la danzatrice Silvia Zotto.
E a chiudere la giornata sarà l’attesissimo spettacolo di fuochi piromusicali ‘La Vita’ e a seguire ‘Cecatiello dance’. Anche in questi giorni ci sarà naturalmente la Fiera del Bagagliaio.
Il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 52° Sagra del Cecatiello è un intervento co-finanziato dal “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 – Fondo di rotazione ex legge 183/1987 – Accordo per la Coesione della Regione Campania. Progetto Finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024. Progetto: Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada. Piano Strategico Cultura e Turismo 2025. Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania. Periodo “Giugno 2025 – Dicembre 2025”.