Le notizie principali in Campania di ieri, venerdì 29 agosto 2025.
Avellino – Nella serata di giovedì, la Procura della Repubblica di Avellino ha delegato alla Squadra Mobile della Questura di Avelino l’esecuzione del decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti di C.V., classe 2003 di Avellino, e di M. A., classe 2006 residente nella provincia di Avellino, allo stato degli atti, indagati in ordine ai delitti di tentato omicidio in concorso e detenzione e porto illegale di arma da sparo. (LEGGI QUI)
Benevento – Macabro rinvenimento lungo il raccordo autostradale che dal casello di Castel del Lago conduce al capoluogo sannita. Ritrovato il corpo di un uomo di cui si erano perse le tracce da ieri e per il quale erano scattate le ricerche. L’uomo era stato avvistato nella zona di Arpaia per l’ultima volta. (LEGGI QUI)
Caserta – Sono ancora al lavoro dopo quasi due settimane i vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di spegnimento del maxi-rogo divampato il 16 agosto a Teano (Caserta) nell’azienda di rifiuti Campania Energia. Il problema sono le fumarole, ovvero detriti di rifiuti carbonizzati ma non ancora spenti del tutto, che covano sotto l’enorme cumulo e che dunque sono di difficile individuazione. (LEGGI QUI)
Napoli – Lo scontro alla Fondazione Teatro San Carlo approda alla diretta del venerdì di Vincenzo De Luca. E il governatore accenna perfino ad esposti alla Procura di Napoli e alla Procura regionale della Corte dei conti. (LEGGI QUI)
Salerno – Grazie all’ausilio del drone, pilotato dal coordinatore del gruppo di protezione civile Saverio De Caro, alle ore 5:50 di questa mattina, è stato individuato e fermato dalla Polizia municipale, coordinata sul campo dal comandante Daniele De Sanctis, in flagranza di reato di incendio di rifiuti plastici pericolosi, in località Santa Cecilia di Eboli, un cittadino extracomunitario marocchino 48enne, residente a Battipaglia con regolare permesso di soggiorno. (LEGGI QUI)