Si è chiusa con entusiasmo e grande partecipazione la prima due giorni della manifestazione Bimbo Days, che nel fine settimana appena trascorso ha trasformato il capoluogo irpino in un vero e proprio villaggio dedicato ai più piccoli e alle famiglie dal sintomatico obiettivo “Oltre l’ostacolo”.
L’iniziativa ideata da Sergio Trezza e promossa dall‘US Acli con l’obiettivo di coniugare divertimento e prevenzione, ha offerto momenti di svago, sport e sensibilizzazione, accompagnati da un’importante opportunità: visite specialistiche gratuite messe a disposizione da medici e professionisti, che hanno accolto centinaia di bambini e genitori desiderosi di usufruire del servizio. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione dell’Associazione Le Mani sui cuori del dottor Franco Russo e l’AMDOS del senologo Carlo Iannace.
Nella giornata di domenica, tra le attrazioni più apprezzate dai piccoli visitatori, la “Pompieropoli”, che ha permesso ai bambini di immedesimarsi nei panni dei vigili del fuoco con percorsi, simulazioni e attività didattiche. Grande curiosità anche per il Villaggio dello sport promosso di concerto con il il Coni capitanato da Giuseppe Saviano: un pomeriggio all’insegna di dimostrazioni e prove gratuite di diverse discipline, avvicinando i più giovani all’attività fisica in un clima di festa.
Non sono mancati spettacoli e momenti di intrattenimento: il gruppo “I Sognatori” ha regalato sorrisi e magia, contribuendo a rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente e gioiosa.
Il bilancio della prima parte della manifestazione è dunque positivo, con una risposta calorosa da parte della città e del territorio circostante. Gli organizzatori hanno espresso soddisfazione per l’affluenza e hanno già rilanciato l’appuntamento al prossimo weekend, il 4, 5 e 6 settembre, quando il programma si arricchirà di nuove attività e sorprese per grandi e piccoli con gli immancabili gonfiabili
Avellino si prepara dunque a vivere altri giorni all’insegna della solidarietà, della prevenzione e del divertimento, confermando il Bimbo Days come un appuntamento capace di unire comunità, famiglie e istituzioni attorno ai valori della salute, dello sport e della condivisione.