Tempo di lettura: 5 minuti

XI, ‘IL MONDO DEVE SCEGLIERE TRA LA PACE E LA GUERRA’ TRUMP: “SALUTI A PUTIN E KIM MENTRE COSPIRATE CONTRO GLI USA”
“Il mondo si trova di fronte a una scelta tra la pace e la guerra”. Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping nel discorso di apertura della parata militare in occasione della cerimonia per gli ottanta anni della vittoria della seconda guerra mondiale. “La Cina è per una forza di pace e di sviluppo. Nessun bullo potrà intimidirci” ha aggiunto. Il presidente cinese ha accolto il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un prima della parata militare in piazza Tienanmen. “Vi prego di porgere i miei più cordiali saluti a Vladimir Putin e Kim Jong-un mentre cospirate contro gli Stati Uniti” ha affermato Donald Trump sul suo social Truth. ‘Non attacco l’Europa, è possibile un accordo sulla sicurezza di Kiev. Mai detto no all’Ucraina nell’Ue, ma mai nella Nato’: è lo spiraglio che Putin apre al negoziato in un incontro a Pechino con il premier slovacco Fico, che venerdì vedrà Zelensky. Trump si dice ‘molto deluso’ dallo zar.

ADDIO A EMILIO FEDE, DAL TG SHOW ALLA PARABOLA GIUDIZIARIA LA DIREZIONE DI TG1 E TG4, IL PROCESSO RUBY. AVEVA 94 ANNI
È morto Emilio Fede. L’ex direttore del Tg4, volto storico dell’informazione di Mediaset aveva compiuto 94 anni a giugno. Era ricoverato da qualche giorno nella residenza San Felice di Segrate, vicino Milano, assistito dalle figlie Simona e Sveva. Era nato in Sicilia, a Barcellona Pozzo di Gozzo nel 1931. È stato direttore del Tg1, di Studio Aperto e, per vent’anni, del Tg4. Amico, oltre che dipendente, di Berlusconi, è stato coinvolto in alcune vicende giudiziarie che hanno riguardato l’ex presidente del Consiglio, tra cui il caso che ha portato al processo Ruby.

IL GESTORE DEL SITO SESSISTA È UN 45ENNE ITALIANO ASCOLTATO DOPO LA DENUNCIA DELLA SINDACA DI FIRENZE
È un uomo di 45 anni, Vittorio Vitiello, il gestore del sito Phica.eu, finito al centro dello scandalo delle foto rubate anche a politiche, influencer e attrici. Nato a Pompei ma residente in Toscana, si occupa di eventi e pubblicità. È stato ascoltato a Firenze dopo la denuncia presentata dalla sindaca Funaro: foto della prima cittadina erano finite sul sito con commenti sessisti e volgari. Vertice in Procura a Roma sul caso. Gli investigatori della polizia postale hanno visto per due ore il procuratore aggiunto Cascini che a breve acquisirà una prima informativa. Poi verrà aperto un fascicolo. ‘Serve un cambio culturale, come per il femminicidio’, dice Gino Cecchettin.

IL BELGIO RICONOSCERÀ LA PALESTINA, MONTA L’IRA DI ISRAELE ARRESTATO IL SINDACO DI HEBRON. HARZOG DOMANI DA PAPA LEONE
Anche il Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina all’Assemblea dell’Onu. Una decisione che provoca la dura reazione del ministro israeliano di estrema destra Ben-Gvir: ‘I Paesi europei che si abbandonano all’ingenuità e si arrendono alle manipolazioni di Hamas finiranno per sperimentare il terrore in prima persona’. Arrestato dall’Idg il sindaco di Hebron Tayseer Abu Sneina. Non si conoscono i motivi della decisione. Rispunta il caso del Nova: ‘L’Idf non interruppe il festival’. Intanto, il presidente israeliano Herzog è atteso in Vaticano dove giovedì incontrerà papa Leone. Tra i temi la sorte di Gaza e degli ostaggi e la protezione dei cristiani in Medio Oriente.

AFFONDO DI MPS, 732 MILIONI CASH PER ESPUGNARE MEDIOBANCA IL MEF COLLOCA 18 MILIARDI DI BTP, DOMANDA DI 218 MILIARDI
Mps aumenta l’offerta per Mediobanca con una componente in contanti di 0,9 euro ad azione e rinuncia alla condizione della soglia del 66,67%, con l’obiettivo di superare il 50% del capitale. Il rilancio in contanti costerà al Monte circa 732 milioni di euro. Piazzetta Cuccia ha convocato il cda per giovedì mattina. Giù entrambi i titoli con Siena che cede il 3% a 7,6 euro, mentre Mediobanca lascia sul terreno il 2,85% a 20,11 euro. Il Tesoro intanto colloca 18 miliardi di Bpt, di cui 13 miliardi a 7 anni e 5 miliardi a 30 anni, raccogliendo una domanda complessiva superiore ai 218 miliardi, di cui 110 sul settennale e 108 sul trentennale.

ATTESA PER SINNER-MUSETTI, DERBY ITALIANO AGLI US OPEN L’ITALIA È SUPER A EUROBASKET, LA SPAGNA BATTUTA 67-63
Sale l’attesa a New York per Sinner-Musetti. Un derby così, ai quarti di un torneo Major, l’Italia del tennis non l’aveva mai visto. Appuntamento domani notte a Flushing Meadows, dopo che il toscano si è sbarazzato ieri dello spagnolo Munar (tre set a zero in 97′) e il numero uno del mondo aveva lasciato solo tre game (triplo 6-1) al kazako Bublik. Già in semifinale lo spagnolo Alcaraz. L’Italia è super agli Europei di basket: battuta la Spagna di Scariolo 67-63. Terza vittoria di fila nel girone. Grandi prestazioni di Niang, Spissu e Diouf. Ora il primo posto è a un passo, dopo la vittoria a sorpresa della Bosnia sulla Grecia.