Nasce a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, il primo spazio in Italia della Fondazione Angelo Vassallo, a 15 anni dall’assassinio del “Sindaco Pescatore”. L’inaugurazione è in programma domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17:00 in via Cammarota 102, alla presenza del presidente Dario Vassallo, del vicepresidente Massimo Vassallo, del sindaco di Vallo e del parroco della città. Un traguardo simbolico e concreto per la Fondazione che porta il nome di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso in un agguato di matrice camorristica il 5 settembre 2010 ad Acciaroli. “Questo spazio rappresenta la rinascita della Fondazione – spiega Dario Vassallo – dopo la dolorosa espulsione dal Castello Capano di Pollica, oggi affidato a una società privata. Da qui ripartiamo per continuare a promuovere legalità, trasparenza e valori civici: i principi che Angelo ha sempre incarnato”. Il locale è stato concesso in comodato d’uso gratuito da Annamaria Mainenti Rinaldi, che i vertici della Fondazione ringraziano pubblicamente. “Sarà un punto di riferimento concreto – aggiunge il vicepresidente Massimo Vassallo – per cittadini, studenti, amministratori onesti e per tutti coloro che vogliono conoscere la storia e l’eredità morale di Angelo”. Il taglio del nastro, affidato a Dario Vassallo, darà il via a una nuova stagione di attività culturali, formative e di sensibilizzazione pubblica in nome dell’impegno civile del Sindaco Pescatore. L’evento si inserisce nel più ampio programma delle iniziative per il quindicesimo anniversario dell’omicidio di Angelo Vassallo, il cui nome continua a essere un simbolo di coraggio, legalità e amore per il territorio.
A Vallo della Lucania primo spazio della Fondazione Vassallo

Tempo di lettura: 2 minuti