“Il click day dello scorso luglio ha rappresentato una svolta epocale di trasparenza nelle politiche del lavoro, e questo si deve al Governo nazionale su spinta fondamentale della Lega. Risulta, dunque, ancor più inconcepibile la decisione del Comune di Napoli di ‘congelare’, in attesa di ulteriori ingiustificati step, il percorso di inserimento al lavoro degli 800 disoccupati napoletani di lungo corso, selezionati dopo aver scelto la strada della correttezza, che non lascia spazio a scorciatoie né a corsie preferenziali, e che, soprattutto, ha reso vano ogni tentativo di inserimento da parte delle solite ‘sacche clientelari’, emarginandole, con una azione che non si registrava dai tempi di quando ero assessore regionale al Lavoro. E proprio per ribadire il rispetto delle regole e per impedire che ripartano pettegolezzi su ‘attività di mercato’ su un tema delicato come il lavoro, per giunta in prossimità della tornata elettorale, che non si può perdere altro tempo né dare modo ai professionisti della ‘disoccupazione organizzata’ di rialzare la testa. Oltre a recedere da una scelta improvvida e a procedere con l’attuazione del progetto degli 800 selezionati, Comune di Napoli e Città Metropolitana si attivino – con un’assunzione di responsabilità, anche di carattere finanziario – pure per attuare la mia proposta, accolta e condivisa dal sottosegretario Claudio Durigon, di ‘allargare’ la graduatoria con il relativo scorrimento, a condizione della disponibilità di Comune di Napoli e Città Metropolitana, per portare al reinserimento al lavoro di ulteriori unità”. Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale e vice coordinatore del partito in Campania.
Napoli, Nappi (lega): “Il Comune rispetti le regole e proceda all’inserimento di 800 disoccupati”

Tempo di lettura: 2 minuti