Tempo di lettura: 3 minuti

Momento importante per le popolazioni del Baianese con l’inaugurazione della nuova sede della Misericordia di Avella,in Via Francesco De Sanctis, 23. Contemporaneamente ci sarà la benedizione dell’ambulanza della Fraternita che sarà al servizio del territorio.

L’appuntamento è per domenica 7 settembre con inizio alle ore 9.00. Si tratta di un risultato significativo al quale hanno contribuito il presidente Vincenzo Caruso e tutti i volontari impegnati a portare avanti le azioni della Misericordia.

Voglio ringraziare, in primo luogo, chi mi ha preceduto, il dottore Orazio Corvino fondatore e governatore della Misericordia del Baianese per 30 anni che con passione, dedizione e amore per il prossimo, ha consentito il raggiungimento di questo significativo traguardo – spiega il presidente Vincenzo Caruso. – Ringrazio inoltre il sindaco di Avella Vincenzo Biancardi e l’intera amministrazione comunale che hanno subito accolto la richiesta di riportare di nuovo la Misericordia ad Avella a servizio del Baianese. Fondamentale l ‘operato del nuovo direttivo e di tutti i soci perché, con il loro impegno e senso di solidarietà, abbiamo raggiunto questo obiettivo. Un grazie al Presidente del CesvolabIrpinia Sannio Raffaele Amore e alla direttrice Maria Cristina Aceto per il patrocinio dato all’ appuntamento.

L’evento assume una valenza rilevante per tutta la zona del Baianese per le ricadute sociali che da sempre accompagnano l’azione della Misericordia in tutta la provincia.

“Cercheremo di assicurare risposte immediate e tempestive alle richieste dei cittadini e di rispondere alle esigenze di persone che necessitano di prestazioni sanitarie- conclude il presidente della Misericordia di Avella.

Il programma, piuttosto articolato, prevede l ‘inizio alle ore 9.00 con il corso di Primo Soccorso BLS – D rivolto al personale degli esercizi commerciali e ai cittadini. Un primo passo per rendere Avella città cardioprotetta. Sono previste diverse tappe come la missione salute con visite gratuite con cardiologo e angiologo, momenti di intrattenimento per bambini; nel pomeriggio altri appuntamenti alle ore 16.30 il raduno delle Confraternite, alle ore 17.30 la Celebrazione di una Santa Messa mentre alle ore 18.30 il taglio del Nastro della nuova sede della Misericordia presso i locali della scuola materna dell’Istituto Comprensivo, infine ci sarà la cerimonia di benedizione della nuova ambulanza. 

La Misericordia ha aderito al Giorno del Dono, ed è Testimonial dell’iniziativa di cui sostiene gli ideali. Il Dono Day rientra nellevarie manifestazioni che andranno a comporre la mappa del Giro dell’Italia che dona e partecipa al contest #DonareMiDona Non Profit. La premiazione avverrà il 4 ottobre a Pietrelcina in provincia di Benevento, nell’ambito degli eventi di Irpinia Sannio Capitale Italiana del dono 2025 organizzati dal CSV Irpinia Sannio Ets e dall’ Istituto Italiano della Donazione.