“Noi siamo impegnati affinché si approvi un programma che sia caratterizzato da serietà e concretezza e di valorizzazione del lavoro svolto in questi anni”. Lo ha detto, nel corso della diretta sui social del venerdì, il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, in merito alle prossime elezioni.
De Luca ha detto che è necessario evitare la demagogia ed è tornato sulla questione del termovalorizzatore di Acerra, definito essenziale, e sul reddito di cittadinanza. “Per le politiche sociali abbiamo fatto cose importanti”, ha proseguito ricordando che la Campania non ha assunto neanche un navigator. Per il governatore bisogna assicurare un‘”aiuto alla povera gente ma niente demagogia”. Quando è stato erogato il reddito di cittadinanza, ha ripreso abbiamo assistito in Campania a cose inimmaginabili, con finte separazioni di coppie per per percepire lo stesso reddito. “Noi dobbiamo proseguire sulla linea di rigore, di pieno sostegno alle famiglie che non sanno come fare ma nessuna demagogia”, ha concluso il presidente De Luca.
“Noi rimaniamo concentrati sui fatti, nonostante la politica politicante, fino all’ultimo minuto utile”, ha detto, concludendo il consueto appuntamento del venerdì sui social, il presidente della Giunta regionale della Campania. Il governatore ha ricordato tutte le opere che stanno per avere inizio in Campania. Tra queste il nuovo ospedale di Castellamare e i diversi progetti per i trasporti. Ha dunque annoverato una linea tramviaria tra Castellammare e Gragnano e i fondi – circa 400 milioni di euro – a sostegno del tpl. Infine ha ribadito che la diga di Campolattaro è la più grande opera pubblica di Italia dopo il ponte tra Calabria e Sicilia.























