Tempo di lettura: < 1 minuto

È andato in fumo uno dei simboli naturali più longevi e amati di Solofra: il Tiglio Monumentale del Soccorso, censito come Albero Monumentale già nel 1982 dal Corpo Forestale dello Stato.

Il Circolo Legambiente Valle Solofrana Solofra-Montoro ha denunciato con parole dure quanto accaduto: dopo anni di richieste di tutela, solleciti e tentativi di preservarne la memoria, l’antico albero – già colpito da un incendio nel luglio 2020 – è stato nuovamente dato alle fiamme, questa volta in maniera definitiva.

“Bruciano gli ultimi resti di un monumento vivente, bruciano ricordi e storie”, scrivono gli ambientalisti, sottolineando come il tiglio, pur malato e in sofferenza, continuasse a resistere con timidi segni di vita. La rabbia si mescola al dolore per un gesto definito “criminale e inspiegabile”, che priva la comunità di un simbolo identitario.
Legambiente chiede giustizia e una risposta concreta: “L’unica pena per i responsabili, se mai verranno individuati, dovrebbe essere piantare e accudire alberi… fine pena mai”.
Con l’incendio di oggi, Solofra perde non solo un albero, ma un pezzo della sua storia e della sua memoria collettiva.