Tempo di lettura: 2 minuti

Si terrà questa mattina alle 9.30, presso lo stadio Partenio-Lombardi, il sopralluogo straordinario della Commissione provinciale di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli, convocato con urgenza a seguito della richiesta avanzata dall’amministratrice dell’Us Avellino, Paola Luciano. L’esito dell’ispezione determinerà l’autorizzazione o meno all’ampliamento della capienza dell’impianto in vista della gara di venerdì contro il Monza (ore 20.30).

L’intervento della Commissione si inserisce in un percorso di confronto costante tra Prefettura, Questura e Comune di Avellino. Negli ultimi giorni l’ufficio tecnico comunale, guidato dall’ingegnere Fausto Mauriello, ha coordinato le attività di undici ditte incaricate degli adeguamenti strutturali e impiantistici richiesti. Le principali lavorazioni hanno riguardato l’organizzazione dei percorsi di accesso, la ridefinizione delle vie di fuga e l’allestimento delle aree di prefiltraggio nelle tribune Terminio e Montevergine, secondo le prescrizioni dei vigili del fuoco.

La società biancoverde ha predisposto due piani operativi. In assenza di ampliamento, saranno disponibili soltanto 500 tagliandi nel settore Montevergine, commercializzati esclusivamente online e con diritto di precedenza per i tesserati del programma “Branco” che non hanno sottoscritto l’abbonamento stagionale. In caso di esito favorevole, la capienza sarà incrementata di 1.950 posti in Terminio e 640 in Montevergine, per un totale di circa 3.000 biglietti aggiuntivi, che potranno essere messi in vendita anche presso il botteghino.

Determinante sarà la tempistica della decisione: un pronunciamento entro le ore 13 consentirebbe l’avvio della prevendita già nel pomeriggio, mentre un rinvio costringerebbe la società a far partire la distribuzione dei tagliandi soltanto alla vigilia dell’incontro. L’esame odierno rappresenta quindi un passaggio chiave non solo sotto il profilo sportivo, ma anche in termini di sicurezza e gestione dell’ordine pubblico, con ricadute dirette sulla fruizione dell’evento da parte del pubblico.

Via libera al Partenio-Lombardi: l’Avellino ritrova il fattore campo