Tempo di lettura: 2 minuti
Proseguono i lavori per garantire la riapertura in tempi brevi dei nidi comunali Laghetto e Maranda. Sono in corso le prove di carico sui due plessi, un passaggio tecnico fondamentale per ottenere l’agibilità e scongiurare i trasferimenti temporanei in altre sedi, che erano stati predisposti come piano alternativo.
Nel frattempo, sono quasi ultimati gli interventi di adeguamento e i traslochi per le soluzioni provvisorie individuate per altri due complessi: la scuola dell’infanzia e il nido Lotto 0 e la scuola dell’infanzia e il nido Perasso.
L’assessora alla scuola e alle Famiglie, Maura Striano, sta seguendo da vicino l’evolversi della situazione. “Sto monitorando personalmente l’organizzazione per l’inizio del nuovo anno educativo“, ha dichiarato l’assessora. “L’obiettivo prioritario è ridurre al minimo i disagi per le famiglie. Ho verificato di persona i progressi delle prove di carico e degli interventi strutturali presso i plessi Maranda e Laghetto“.
Stiamo lavorando intensamente per un’apertura in piena sicurezza, con l’obiettivo di evitare gli spostamenti che avevamo pianificato a fine giugno“, ha aggiunto Striano. L’assessora ha anche effettuato un sopralluogo per il nido del Lotto 0, confermando che la sistemazione temporanea, presso il Plesso Salvemini dell’IC Scialoia Rodinò, è idonea.
Ringrazio la Dirigente Scolastica Stornaiuolo“, ha concluso Striano “per la sua preziosa e fondamentale collaborazione in questo processo“.