Le notizie principali in Campania di ieri, giovedì 11 settembre 2025.
Avellino – Mentre ci siamo appena lasciati alle spalle tre mesi estivi ricchi di manifestazioni per tutti i gusti, anche il mese di settembre continua ad offrie eventi in tutta la provincia irpina. Tra sagre, concerti, manifestazione culturali e chi più ne ha più ne metta gli avventori avranno davvero soltanto l’imbarazzo della scelta per decidere dove andare e trascorrere serate all’insegna di tradizione enogastronomica, buona musica e tanta socialità e godersi gli ultimi sgoccioli d’estate. (LEGGI QUI)
Benevento – Un uomo di 74 anni è stato investito mentre attraversava via Napoli, molto probabilmente sulle strisce pedonali. L’uomo è stato investito da un 69enne alla guida di una Fiat. prontamente soccorso, l’uomo è stato trasportato dal personale del 118 all ospedale San Pio di Benevento. (LEGGI QUI)
Caserta – Cade e muore sul posto di lavoro un operaio di 55 anni a Vittorito, in provincia dell’Aquila. Per l’uomo sono stati vani i tentativi di soccorso da parte degli operatori del 118 giunti sul posto. Sono ancora da chiarire le dinamiche dell’incidente anche se, a quanto pare, sembra che l’operaio stesse lavorando su un ponteggio quando è caduto da un’altezza di una decina di metri. (LEGGI QUI)
Napoli – “Siamo grati a lei per avere arricchito la nostra città di un altro segno di arte, come dice questa bellissima ragazza che non è solo una brava traduttrice ma è la figlia di Kapoor, ed è meglio del traduttore dell’Eav”. Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca sul palco della presentazione della nuova stazione della Linea 7 della Metropolitana di Napoli, realizzata dallo scultore Anish Kapoor che però era sul palco con la sua compagna e non con sua figlia. (LEGGI QUI)
Salerno – La Polizia di Stato di Salerno – squadra mobile e i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore ha eseguito eseguendo due ordinanze, una emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, l’altra emessa dal G.I.P. presso il Tribunale dei minorenni di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica dei minorenni di Salerno, che dispongono l’applicazione di misure cautelari personali a carico di più 88 soggetti, indagati, a vario titolo. (LEGGI QUI)