“Studiate, rispettate gli altri e poi giocate”. Prima campanella suonata in città questa mattina per numerosi studenti sanniti con il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha salutato alunni, personale scolastico, personale docente e dirigenti per gli auguri di buon Anno Scolastico 2025/2026 e per portare un saluto speciale ai ragazzi e alle ragazze impegnati tra i banchi. Il sindaco per questo nuovo inizio d’anno ha girato la città partendo dal Campo Mellusi con il saluto al Plesso Pascoli, guidato dal dirigente Francesco De Martino.
Un anno ancora condizionato dai problemi legati alla necessità di intervenire sull’edilizia scolastica e di completare le strutture in via di costruzione, ma il primo cittadino tira dritto: “Avevamo scuole indecenti e vogliamo evitare tragedie”.
Presenti anche altri esponenti dell’Amministrazione attiva: al vicino Campo Mellusi, l’assessore comunale Attilio Cappa e il consigliere delegato all’Istruzione Marcello Palladino.
Il dirigente scolastico De Martino ha sottolineato: “Sarà un anno fantastico, abbiamo tanti progetti con docenti sempre con più qualità e nel rispetto delle esigenze del territorio”.
Ha definito complesso il tema dell’edilizia scolastica anche se l’istituto Pascoli è stato toccato marginalmente da lavori e comunque sta per essere completata l’annessa palestra: “abbiamo fondamenta solide e affidabili. Stiamo ultimando i lavori alla nuova palestra e il progetto per una nuova mensa scolastica”
Il sindaco ha voluto augurare ai ragazzi un anno sereno, nonostante “nuvole nere si addensano a livello internazionale. Dobbiamo guarire da questa malattia del contrasto con gli altri. Recuperiamo la dimensione della pace”.
Sull’edilizia scolastica il primo cittadino ha spiegato: “Stiamo rifacendo un po’ tutto, speriamo di farlo in fretta. Speriamo di raccogliere i frutti già dal prossimo anno”.