E’ stato ufficializzato il programma di “Anteprima Carnevale”, la nuova manifestazione culturale e festiva, ideata per valorizzare e rinnovare l’identità del Carnevale Pontese, uno degli appuntamenti più sentiti della tradizione locale e si propone di creare un ponte tra la memoria storica e la visione futura del Carnevale, con un format multidisciplinare e diffuso sul territorio, aperto alla partecipazione attiva di artisti, cittadini, associazioni, imprese e visitatori. L’iniziativa, in programma il 27 e 28 settembre a Ponte organizzata dal Comune di Ponte con il patrocinio della Provincia di Benevento e del ‘Volks Drugen Club Benevento Air Cooled’, rientra nel più ampio ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada, progetto ammesso a finanziamento dalla Regione Campania nell’ambito dell’avviso pubblico “Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania (POC Campania)” e che vede il Comune di Paupisi come ente capofila’.
Il programma si articola in due giornate ricche di appuntamenti: sabato 27 settembre alle ore 16:30 in piazza XXII Giugno ci saranno giochi e animazione per bambini a tema carnevalesco a cura di Neverland; alle ore 17:00 presso l’Abbazia S. Anastasia inaugurazione della Mostra Fotografica “Memorie in Maschera”: Viaggio tra le immagini storiche del Carnevale Pontese ed esposizione delle opere del Primo Concorso “Maschera Pontese”; alle ore 19:30 in Piazza XXII Giugno apertura degli stand gastronomici a tema Carnevalesco e Musica folk con il gruppo ‘La Takkarata’ e spettacoli con artisti di strada. Domenica 28 settembre, invece, il sipario si alzerà alle ore 10:30 presso l’Abbazia S. Anastasia con il Convegno “Il Carnevale Pontese: Storia, Identità e Visioni Future”: tra i relatori di prestigio ci sarà il prof. Ugo Vuoso, docente di Antropologia culturale all’Università di Salerno e Presidente del Centro Etnografico Campano – ONG UNESCO, che guiderà una riflessione sul valore socio-culturale del Carnevale. Nel pomeriggio, dalle 16:30 in piazza XXII Giugno giochi ed animazione per bambini a tema carnevalesco a cura di Neverland e show cabaret della compagnia teatrale ‘Senza Pensieri’. Alle ore 19:30 apertura degli stand gastronomici, intrattenimento con spettacoli con artisti di strada e con il gruppo folk Vient-Musiche dal Sud e. Alle 23:00 chiusura dell’evento con brindisi collettivo e appuntamento al Carnevale 2026. In occasione dell’evento, sarà attivo il Trenino dell’Arte, grazie al quale sarà possibile raggiungere comodamente Piazza XXII giugno, punto centrale della manifestazione.
“Con ‘Anteprima Carnevale’ – spiegano gli organizzatori – vogliamo regalare alla comunità e ai visitatori un’esperienza originale che unisce tradizione, creatività e convivialità, proiettando il Carnevale Pontese verso il futuro senza dimenticare le sue radici. Ponte per due giorni si trasformerà nella ‘capitale’ del Carnevale quindi i partecipanti alle attività in piazza XXI Giugno dovranno indossare una mascherina proprio per entrare sin da subito in sintonia con l’ambiente carnevalesco”.
Home Benevento Attualità Benevento A Ponte l”Anteprima Carnevale’: ecco il programma della due giorni
A Ponte l”Anteprima Carnevale’: ecco il programma della due giorni

Tempo di lettura: 3 minuti