De Luca sull’idea di reddito di cittadinanza regionale lanciata da Fico ha detto: “Sulla lotta alle povertà la Campania è all’avanguardia. Dal periodo del Covid la Regione è stata l’unica a varare un piano di aiuti sociali di un 1,1 miliardi. Sapete che la Campania è l’unica regione che ha raddoppiato per due mesi le pensioni al minimo. Abbiamo investito un miliardo per dare una mano ai ristoratori agli albergatori a quelli che chiudevano le attività, ai giovani professionisti che non lavoravano, ai tassisti. Poi abbiamo introdotto delle misure che hanno dato una mano alla povera gente, trasporto scolastico gratuito, un bonus bebè, un bonus per i secondogeniti, un bonus per consentire alle famiglie di far fare attività sportiva ai bambini fino a 15 anni e poi l’aiuto principale, con cui la Regione ha creato oltre 10mila posti di lavoro, tremila solo nella pubblica amministrazione con un concorso fatto durante il Covid. Nelle politiche di contrasto alla povertà la Regione Campania è all’avanguardia e come dico io chi viene in Campania deve imparare, non insegnare”.
De Luca: “Orgoglioso della rivoluzione democratica in Campania”

Tempo di lettura: 2 minuti
“Di una cosa dobbiamo essere orgogliosi e dobbiamo pretendere una continuità assoluta: abbiamo fatto una rivoluzione democratica in Campania”. Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca rispondendo alla domanda su cosa lascerà in eredità al suo successore. “Parliamo dei 10.000 posti di lavoro che abbiamo creato – ha detto De Luca a margine dell’incontro sul suo libro “La sfida” al Tc Napoli – del fatto che non c’è stata una porcheria clientelare fatta da noi. Non c’è stato un primario nominato per ragioni politiche, non c’è stato un dirigente della Regione che sia stato offeso nella sua dignità o obbligato a fare cose illegittime. Abbiamo dato una prova di rigore spartano. Questo vorrei che fosse difeso fino in fondo”.