Sarebbe in atto dai primi giorni di settembre un’importante riorganizzazione degli uffici e dei servizi della Regione Campania decentrati sul territorio. Alcuni dipendenti dell’Ente di via Santa Lucia a Napoli che prestano la loro opera presso le sedi presenti nel capoluogo del Sannio seguono con apprensione la ristrutturazione degli uffici: infatti, secondo varie fonti sindacali, questa operazione di “restyling” funzionale si dovrebbe tradurre a breve nel trasferimento di alcuni uffici da Benevento al capoluogo regionale con il conseguente trasferimento anche del personale dipendente incardinato negli uffici locali.
E’ ovvio che trasferirsi di punto in bianco per lavoro da Benevento a Napoli comporterebbe una lunga serie di problemi, volendo solo considerare quanto già oggi debbono penare i “pendolari” storici che lamentano il peggioramento clamoroso dei servizi ferroviari rispetto a qualche anno, che già non erano ottimali.
La riorganizzazione riguarderebbe, a quanto stato possibile sapere, i servizi presso piazzale Gramazio nei pressi dello stadio Ciro Vigorito, ma anche alcune strutture incardinati nella Dirigenza Sanitaria presenti in alcuni punti della città: sarebbero interessati i lavoratori del comparto sanità.