Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, giovedì 18 settembre 2025. 

Avellino – Al termine di un’articolata attività d’indagine delegata e coordinata da questa Procura della Repubblica, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza della somma pari a circa cinque milioni di euro nei confronti di una società irpina operante nel settore del commercio di prodotti elettronici, tramite svariati punti vendita dislocati sul territorio nazionale sotto l’insegna di un noto marchio. (LEGGI QUI

BeneventoLudopatia e i suoi nefasti derivati sono stati analizzati e discussi in un Convegno che si è svolto presso il Centro la Pace organizzato dalla Caritàs di Benevento molto sensibile alla denuncia e alla lotta del fenomeno si qualifica come una vera e propria dipendenza e che, purtroppo, nel territorio sannita attanaglia troppi individui, di tutte le età, come del resto avviene in tutto il Paese. (LEGGI QUI)

Caserta – In due mesi, tra aprile e giugno scorso, avrebbe commesso tra Trentola Ducenta (Caserta) e Grumo Nevano (Napoli) almeno cinque rapine ai danni di donne ultrasessantacinquenni, strappando loro con violenza per strada anelli e collane. È l’accusa contestata ad un 40enne italiano, arrestato dai carabinieri e condotto in carcere su ordine del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Napoli Nord. (LEGGI QUI)

Napoli – All’Etihad Stadium il Manchester City supera il Napoli per 2-0 in una gara segnata dall’espulsione di Giovanni Di Lorenzo al 21’ del primo tempo. L’inferiorità numerica ha condizionato in modo decisivo l’esordio in Champions League degli azzurri, che hanno resistito finché hanno potuto ma sono stati travolti nella ripresa dai campioni d’Inghilterra. (LEGGI QUI

Salerno – È di circa 15mila euro il bottino del furto avvenuto ieri a Sanza, nel Salernitano, ai danni di un rappresentante di preziosi originario del Napoletano. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si trovava nella cittadina del Vallo di Diano per motivi di lavoro quando, dopo aver lasciato l’auto per pochi minuti, due persone sono riuscite a forzare il veicolo e a impossessarsi della merce, composta da gioielli di valore custoditi all’interno. (LEGGI QUI