Tempo di lettura: 4 minuti

Sabato mattina arriverà a Torrecuso la tappa della Carovana della Pace, promossa a livello nazionale dalle ACLI. Un momento che si inserisce all’interno del programma della due giorni per i festeggiamenti del Centro Sociale Polivalente Anziani ‘La Lucerna 2 Aps’ che quest’anno spegne 25 candeline. Una festa, convegni, valorizzazione e riscoperta del territorio in programma sabato 20 e domenica 21 settembre. Questa festa rientra anche nell’80esimo anno di fondazione del patronato Acli dove la Lucerna 2 è affiliata. Un evento che ha il patrocinio del Comune di Torrecuso, dell’ACLI provinciale, di FAPACLI e CesvoLab il cui sipario si alzerà appunto sabato 20 settembre alle ore 10.30 in piazza Mellusi presso La Bottega ‘Masto Orazio’, dove prenderà vita la seconda edizione di «Scoperte in Vigna Solidale», una suggestiva passeggiata tra i vigneti del territorio, con degustazione di prodotti locali e visita alle Cantine Maresciallo e Torre dei Chiusi, in collaborazione con ACLI Terra Benevento e i divulgatori entusiastici di Nico Falanghi. E a questa passeggiata prenderà parte anche la Carovana della Pace che sarà in paese per tutta la giornata.

Nel pomeriggio, alle ore 17.30, presso la ‘Sala Nicchia’ ci sarà la tavola rotonda : “Welfare di prossimità e medicina territoriale: assistenza, prevenzione e vita attiva. Ripartiamo dalle nostre associazioni di terzo settore a 25 anni dalla fondazione della Lucerna 2 e 80anni del patronato ACLI”.

Introdurrà i lavori: Michelino Rapuano, Responsabile Sviluppo Associativo «La Lucerna 2″ con i saluti di: Angelino lannella, Sindaco di Torrecuso; Maria Giovanna Pagliarulo, Presidente provinciale ACLI; Raffaele Amore, Presidente CESVOLAB; Filiberto Parente, Consigliere Nazionale ACLI e Angela Ciullo, Patronato ACLI Benevento. Interverranno: Prof. Giuseppe Acocella, Magnifico Rettore Università Giustino Fortunato; On. Roberto Costanzo, Primo promotore sociale del Patronato; Dr. Giuseppe Maio, Già Primario Emerito dirigente medico dell’Unità Operativa Malattie Infettive; Vincenzo Purgatorio, Presidente del Consiglio Nazionale ACLI e Amministratore EPASS Regione Puglia. Modererà il dibattito Pasquale Orlando.

La serata si concluderà con musica dal vivo, liscio, balli e degustazione di prodotti tipici locali. Domenica 21 settembre invece alle ore 8.30 è in programma la celebrazione della Santa Messa Solenne presso la Chiesa dei Santi Antonio da Padova e Vincenzo Diacono e Martire presieduta da S.E. Reverendissima Monsignor Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento e il parroco Don Antonio Fragnito, in ricordo di Andrea Gerardino, primo presidente ACLI Benevento e dei presidenti della Lucerna Angelo Rillo, Alfredo Pontoriero, Cosimo e Michelina Iannella e tutti i soci defunti. Poi alle ore 10.30 presso la Chiesa del Santissimo Redentore (cimitero) ci sarà l’ultimo momento della due giorni, la benedizione della corona simbolica e la deposizione in omaggio a fondatori e soci.

Sarà una due giorni di festa con riflettori puntati prima di tutto sui nostri anziani, nel ricordo di chi non c’è più e che ci guarda dal cielo – afferma Michelino Rapuano segretario del Comitato con delega all’Amministrazione e Sviluppo Associativo –. Questo evento – continua Rapuano – rientra anche nell’80esimo anno di fondazione del patronato Acli dove la ‘Lucerna 2’ è affiliata, quindi nel corso della due giorni evidenzieremo il grande lavoro delle Acli in questi 80 anni di servizio alle persone e alle comunità”. Ricordiamo che la ‘Lucerna 2’ è nata nel 2000, per volontà dell’amministrazione comunale dell’epoca guidata da Mimì Mortaruolo; il primo presidente fu il dottor Angelo Rillo, per ben 12 anni, poi a seguire Martino Iacovella dal 2013 al 2016 e dal 2017 Fiorello De Simone. Il centro ad oggi conta oltre 100 iscritti e sono tante le attività che portano avanti. E’ un importante centro di aggregazione con lo scopo di stimolare la socializzazione e promuovere la partecipazione delle persone anziane alla vita sociale, aggregativa, ludica e di impegno sociale, o semplicemente di passare del tempo in compagnia. “Vi aspettiamo a Torrecuso in questo weekend per festeggiare insieme il nostro centro – conclude Michelino Rapuano – e siamo onorati di ospitare la carovana della pace “Peace at Work” promossa dalle Acli, un momento questo voluto fortemente dal consigliere nazionale delle ACLI Filiberto Parente che ha concordato con il sottoscritto il tutto proprio in occasione del 25esimo anniversario della Lucerna 2 Aps. Pertanto lo ringrazio di cuore  a nome mio e di tutto il centro sociale”.