Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma di Giuseppe Buompane, Coordinatore Provinciale M5S Caserta e Nunzia Miccolupi, Consigliera Comunale di Maggioranza – Capua (Movimento 5 Stelle).
“Negli ultimi mesi, a Capua è tornata all’attenzione pubblica la questione degli impianti per lo stoccaggio di rifiuti non pericolosi, tra cui un deposito di metalli già autorizzato e un progetto in fase istruttoria relativo a rifiuti tessili.
È doveroso precisare che il sito per lo stoccaggio di rifiuti non pericolosi risulta autorizzato con atto predisposto dal dirigente del Settore Urbanistica nel maggio 2012. Un atto amministrativo risalente a oltre dieci anni fa, che oggi impone una riflessione aggiornata alla luce delle nuove criticità ambientali e urbanistiche.
Come Movimento 5 Stelle, sosteniamo con convinzione l’iniziativa istituzionale dei Sindaci del territorio, che hanno indirizzato una formale istanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai Ministeri competenti, alla Regione Campania, alla Provincia di Caserta e alla Procura della Repubblica.
Tale azione rappresenta un chiaro richiamo alle responsabilità delle istituzioni: in particolare, alla Provincia di Caserta, chiamata a svolgere un ruolo centrale nel definire con urgenza una zonizzazione chiara delle aree idonee e non idonee a ospitare impianti di trattamento e deposito rifiuti. È necessario evitare che alcuni comuni continuino a essere gravati da un numero eccessivo di impianti, con ripercussioni su ambiente e salute pubblica.
Come ricordato dal Sindaco di Capua, la gestione del tema rifiuti non può più basarsi sull’emergenza o sulla demagogia, ma su criteri più rigorosi per le aziende, controlli puntuali e una programmazione trasparente e condivisa. Al momento i controlli sono già stati avviati.
È questa la direzione che deve prendere ogni scelta politica e amministrativa sul territorio: rigore, trasparenza e responsabilità istituzionale per tutelare i cittadini e costruire un modello di sviluppo sostenibile”.