Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo l’ufficializzazione della candidatura di Roberto Fico alla presidenza della Regione Campania, il centrosinistra ha tenuto ieri sera a Napoli la sua prima riunione di coalizione. Un vertice interlocutorio, ma che ha segnato l’avvio concreto della fase più delicata: la composizione delle liste.

Tra i nodi ancora da sciogliere c’è quello che riguarda Clemente Mastella, sindaco di Benevento ed ex ministro della Giustizia. Da settimane Mastella ha annunciato la volontà di puntare sul figlio Pellegrino, in corsa proprio nella provincia sannita. Restano però aperte due strade: presentarsi con una lista autonoma, “Noi di Centro”, oppure inserire i propri candidati in una civica di coalizione.

Il dubbio nasce dalla soglia di sbarramento regionale del 2,5%, un ostacolo non proibitivo ma sufficiente a far riflettere. Secondo i sondaggi più recenti, infatti, una lista mastelliana rischierebbe di eleggere un solo consigliere. Per garantire l’elezione del figlio Pellegrino, il seggio dovrebbe scattare a Benevento, ipotesi che diventerebbe concreta solo se la lista risultasse più debole nelle altre province. Una strategia rischiosa, perché potrebbe significare restare sotto lo sbarramento e perdere qualsiasi rappresentanza.

Dopo l’incontro in via Galileo Ferraris, Mastella sembra dunque più orientato a percorrere la seconda strada: collocare Pellegrino in una civica di coalizione. Le ipotesi circolate vanno da “Casa Riformista per la Campania”, la lista che vede insieme il rettore ed ex sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e l’ex forzista Armando Cesaro, fino a un contenitore politico con PSI e gli scontenti di Azione, il partito di Carlo Calenda che non presenterà il proprio simbolo alle Regionali.

Sono ore decisive per il centrosinistra campano, chiamato non solo a serrare i ranghi attorno alla candidatura di Fico ma anche a bilanciare le ambizioni dei singoli alleati. Mastella, da sempre abile regista di equilibri complessi, si trova ancora una volta al centro della partita: il futuro politico del figlio Pellegrino passa dalle scelte che il padre compirà nei prossimi giorni.