Tempo di lettura: 2 minuti
Cerreto Sannita si prepara ad accogliere, domenica 28 settembre 2025, la “Walk for the Cure” di Komen Italia, evento dedicato alla prevenzione, alla salute e alla solidarietà nella lotta ai tumori del seno.
 
La giornata prevede un ricco programma tra visite senologiche gratuite, momenti culturali e musicali, e la tradizionale passeggiata, rivisitata per l’occasione in una fiaccolata rosa, simbolo di speranza e partecipazione collettiva.
 
L’iniziativa è resa possibile grazie alla sinergia tra Komen Italia e una vasta rete di associazioni locali, con il supporto dell’amministrazione comunale.
 
«Arrivare a Cerreto Sannita con una così grande cordata di associazioni è un momento davvero speciale – sottolinea Angelo Piazza, referente provinciale di Komen Italia –. Insieme possiamo fare molto. Sensibilizzare su un tumore che colpisce una donna su nove è fondamentale, soprattutto perché, se diagnosticato in tempo, le possibilità di guarigione superano il 90%. L’invito è rivolto non solo a Cerreto, ma a tutte le comunità vicine».
 
Sulla stessa linea Alfredo Lavorgna, presidente dell’Associazione Salute e Territorio – Valle Telesina: «Siamo particolarmente felici di essere promotori di questo evento. La nostra missione è vigilare sulla salute dei cittadini e la prevenzione è il primo passo. Vogliamo che tutti si sentano coinvolti, perché il diritto alla salute è un principio fondamentale».
 
Un ringraziamento arriva anche da parte delle istituzioni locali: «Accogliamo per la prima volta a Cerreto Komen Italia – afferma Italo D’Andrea, consigliere comunale – grazie al lavoro e alla collaborazione di tante associazioni attive sul territorio. È la testimonianza di una comunità sensibile e unita su un tema così importante. A nome del Sindaco, Giovanni Parente, e dell’intera amministrazione, esprimo gratitudine e vicinanza a iniziative come questa».
 
In vista dell’evento, domenica 21 settembre in Piazza San Martino sarà presente uno stand dove sarà possibile acquistare la maglietta ufficiale della manifestazione con una donazione minima di 10 euro. Il ricavato sarà interamente destinato ai progetti di Komen Italia per la lotta ai tumori del seno.