Tempo di lettura: 2 minuti

Il 27 e 28 settembre, negli spazi di Casa Pisani (Via Traiano, Benevento), andrà in scena “I.O. – Opera sull’identità artificiale e l’osservazione del sé” , un’installazione audiovisiva ideata da Antonio Zotti, Video Artist e AI specialist.

L’opera intreccia simboli archetipici, immagini oniriche e riferimenti al test di Rorschach, per invitare lo spettatore a esplorare il proprio inconscio. Ispirata alla psicologia analitica di Carl Gustav Jung, l’opera mette al centro il concetto di ombra: quella parte nascosta e rimossa che ci abita e che spesso non vogliamo vedere. Attraverso le immagini l’ombra prende forma e diventa occasione di incontro con sé stessi.Il progetto, che fonde arte visiva, intelligenza artificiale e performance dal vivo, invita il pubblico a un viaggio nell’inconscio contemporaneo, dove l’“IO” organico e l’intelligenza artificiale dialogano, si riflettono e si trasformano. La dimensione immersiva sarà amplificata dal sound design di Francesco Olla (Sound Designer – IED Roma) e dal Dj-set di Carmine Senatore (in arte Monkey, Producer e Dj), che intrecceranno paesaggi sonori sperimentali con atmosfere cupe e rarefatte.

Sul piano performativo, prenderanno parte Giulia Navarra (attrice della compagnia “La Mansarda” di Caserta), Alessandro Lizza (attore della scuola di Roma “Teatro Azione”) e Alessandro Aiello (ballerino e ginnasta del “Club Ginnastico Benevento SSD”), dando corpo e voce ai frammenti dell’opera, in un continuo dialogo tra presenza fisica e immaginazione digitale. “I.O.” non è soltanto una mostra, ma un’esperienza collettiva che invita a riflettere sull’identità nell’era delle tecnologie emergenti. L’ingresso è gratuito, con inizio alle ore 19:00.