Squadra che vince non si cambia. E’ questa l’intenzione di mister Auteri che sembra propenso oggi contro l’Atalanta Under 23 a confermare lo stesso undici che nell’ultimo turno ha sbancato Siracusa con un netto 3-0. I numeri dicono che con il reparto arretrato con tre difensori puri (Scognamillo, Saio e Borghini) il Benevento ha ottenuto il primo clean sheet della stagione. Inoltre la presenza di Borghini ha permesso una maggiore copertura dalle parti di Vannucchi con Ceresoli spostato qualche metro più avanti e libero di spingere, ma le non perfette condizioni dell’ex Albinoleffe potrebbero costringere Auteri e rivedere i suoi piani. Possibile, quindi, il ritorno di Ceresoli sulla linea dei difensori con Borghini in panchina e l’innesto di Ricci sulla corsia sinistra. Pochi dubbi a centrocampo dove Maita, Prisco e Pierozzi sembrano sicuri delle altre tre maglie così come in attacco con Manconi e Lamesta a supporto di Salvemini. Quest’ultimo in settimana ha accusato qualche piccolo fastidio muscolare, ma stringerà i denti vista l’assenza di una alternativa come prima punta considerando l’assenza di Mignani che dovrebbe riaggregarsi con il resto del gruppo a partire da domani.
Il Benevento disputerà tre gare in appena sette giorni, motivo per il quale è più probabile che il tecnico dei giallorossi effettuerà un po’ di turnover mercoledì a Picerno e non oggi contro la compagine orobica.
In casa Atalanta Under 23, dopo il recupero del match contro la Salernitana di mercoledì scorso, il tecnico Bocchetti potrebbe riproporre dal 1’ Navarro, Cortinovis, Colombo, Ghislandi e Cissè che sono stati tenuti a riposo all’Arechi.
Probabili formazioni
Benevento-Atalanta U23, ore 17 (Diretta RaiSport, Now Tv, Sky LEGGI QUI)
Benevento (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Ceresoli; Pierozzi, Prisco, Maita, Riccio; Lamesta, Salvemini, Manconi. A disp.: Russo, Suppa, Borghini, Romano, Sena, Viscardi, Rillo, Mehic, Tsingaras, Talia, Carfora, Cantisani, Della Morte, Tumminello. All.: Auteri
Atalanta Under 23 (3-4-2-1): Vismara; Berto, Navarro, Comi; Bergonzi, Pounga, Colombo, Ghislandi; Cortinovis, Vavassori; Cissè. A disp.: Torriani, Sassi, Simonetto, Plaia, Guerini, Idele, Manzoni, Levak, Riccio, Papadopoulos, Misitano, Tornaghi, Lonardo. All.: Bocchetti