Tempo di lettura: 3 minuti

La vittoria di Carrara ha lasciato in casa Avellino una scia di entusiasmo e fiducia. I lupi hanno centrato un successo pesante, ottenuto su un campo storicamente ostico e reso ancor più complicato dall’inferiorità numerica per l’espulsione di Patrick Enrici. Un episodio che avrebbe potuto compromettere la gara, ma che invece ha esaltato la compattezza del gruppo biancoverde, capace di soffrire, reagire e difendere con orgoglio un risultato che vale tre punti preziosi in classifica e tanta consapevolezza in più per il prosieguo della stagione.

Proprio Enrici, al termine della partita, ha voluto condividere le sue sensazioni affidandosi ai social. “Rammaricato per l’espulsione, ma felice per la grande reazione della squadra e per i 3 punti conquistati. Forza Avellino”, ha scritto il difensore. Parole che sintetizzano il doppio stato d’animo del giocatore: il dispiacere personale per aver lasciato i compagni in dieci, ma anche la gioia di aver visto il gruppo reagire con carattere e determinazione.

Mentre la squadra rientrava in Irpinia, Raffaele Biancolino ha intrapreso un altro viaggio, simbolico e concreto al tempo stesso. Dopo le interviste di rito nel post-gara, l’allenatore si è diretto a Coverciano, sede della FIGC, per l’inizio di un nuovo capitolo della sua carriera. Il tecnico biancoverde ha infatti intrapreso il percorso formativo che lo porterà a conseguire il patentino UEFA Pro, il titolo più prestigioso e ambito per un allenatore. In una storia pubblicata su Instagram, Biancolino ha voluto condividere l’emozione del momento, accompagnando l’immagine del viale che porta al centro tecnico con una frase semplice ma significativa: “Inizio di questo nuovo percorso… Mai mollare”. Una dichiarazione che riflette lo spirito di un allenatore che ha già vissuto due promozioni consecutive e che ora punta a rafforzare il proprio bagaglio tecnico e umano.

Nemmeno il tempo di celebrare la vittoria di Carrara, dunque, che l’Avellino si è subito rituffato negli allenamenti. Nel pomeriggio di ieri la squadra si è ritrovata al Partenio-Lombardi per la prima seduta della settimana, aperta al pubblico nel settore Montevergine. Un momento che ha permesso ai tifosi di salutare i protagonisti dell’impresa in Toscana e di stringersi ancora una volta attorno al gruppo, in vista del prossimo impegno casalingo contro la Virtus Entella, in programma sabato alle ore 15.

Sul fronte dell’infermeria, qualche buona notizia arriva da Cosimo Patierno, che potrebbe tornare a disposizione dopo due gare saltate a causa di un’infezione. Non ci sarà invece Enrici, fermato dal giudice sportivo dopo il cartellino rosso rimediato a Carrara. Restano ancora indisponibili Rigione, Tutino, D’Andrea e Favilli, tutti reduci da interventi chirurgici e quindi costretti ai box.

L’Avellino riprende così il suo cammino con la consapevolezza di avere un gruppo solido, un allenatore in continua crescita e una tifoseria pronta a sostenere la squadra in ogni battaglia.