Tempo di lettura: < 1 minuto
“La scuola è lo strumento, il veicolo per il futuro. Il futuro riguarda tutti, ovunque ci si trovi: ci si scopre nella scuola, si costruisce l’avvenire. Talvolta la violenza si manifesta in modalità meno evidenti”, almeno per noi adulti, e c’è anche “la violenza gratuita della prepotenza e del bullismo”. E poi a volte ci sono “i social come armi che colpiscono in profondità. La scuola è il luogo dell’apertura, ove si valorizzano i talenti di ciascuno e deve regnare la consapevolezza che la diversità delle opinioni sono una ricchezza da difendere. Una libertà conquistata a caro prezzo dal nostro Paese”.
 
Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando a Nisida una delle sue tappe a Napoli in occasione della cerimonia di apertura dell’anno scolastico. Con il capo dello Stato, oltre al ministro Valditara, è presente il cantante Jovanotti.