Il centro storico di Sarno continua a rappresentare una sfida importante in termini di sicurezza, manutenzione e vivibilità per i residenti. La problematica riguarda edifici pericolanti e infrastrutture che, da tempo, necessitano di interventi urgenti da parte delle autorità competenti.
Alcuni cittadini di vicolo Primo Mortaro hanno segnalato una situazione particolarmente critica: due anni fa un solaio è ceduto in una delle abitazioni storiche, con l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno dichiarato l’edificio pericolante. Nonostante il Comune abbia provveduto a delimitare l’area con un recinto e a chiudere temporaneamente la strada, la situazione si protrae senza interventi risolutivi da due anni. I residenti segnalano disagi quotidiani, difficoltà di transito anche per mezzi leggeri come motorini o passeggini, e problemi igienico-sanitari legati alla presenza di rifiuti e topi nei pressi dell’edificio.
“È inaccettabile – dichiara il consigliere comunale di opposizione e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Enrico Sirica – che una situazione così evidente e segnalata da tempo rimanga irrisolta. Chiediamo alle autorità comunali di intervenire con urgenza, non solo per ripristinare la sicurezza dell’edificio e dell’area circostante, ma anche per garantire il decoro urbano e la vivibilità dei residenti del centro storico”, ha detto.
Il consigliere comunale Sirica ribadisce inoltre l’importanza di un piano complessivo per la tutela e la valorizzazione del centro storico di Sarno, affinché episodi simili non si ripetano e i cittadini possano vivere in un ambiente sicuro e curato.