Tempo di lettura: 2 minuti

È tutto pronto per l’esordio stagionale dell’Avellino Basket. Domani, mercoledì 24 settembre alle ore 21.00, la squadra biancoverde scenderà sul parquet del PalaSojourner di Rieti per affrontare la Real Sebastiani Rieti, nella gara valida per la prima giornata di campionato. Un appuntamento che segna l’inizio di una nuova avventura, attesa da un’intera città.

Alla vigilia, coach Maurizio Buscaglia ha trasmesso entusiasmo e concentrazione: “Il desiderio di iniziare è tanto, c’è una bella tensione da partita. Abbiamo lavorato molto in questo periodo e grazie al club ci siamo allenati bene. Ora bisogna essere pronti per giocare la prima gara, che servirà a verificare identità e consistenza. Sarà fondamentale affrontare ogni impegno partita dopo partita: domani si gioca per i due punti, ma anche per dimostrare cosa Avellino vuole essere in campo. La Sebastiani è una squadra costruita con equilibrio, corre bene e ha gerarchie precise: noi dovremo controllare rimbalzi e palle perse, difendere insieme e condividere il pallone, il nostro marchio di fabbrica.”

A fare il punto sulla stagione è intervenuto anche il direttore generale Antonello Nevola, che ha evidenziato gli sforzi societari:

“Abbiamo preparato nei minimi dettagli questa annata, investendo per allungare il roster e aumentare il talento diffuso. L’obiettivo è migliorare i risultati dello scorso anno. Sarà un campionato impegnativo, ma siamo convinti che il lavoro di tutti ci porterà ai traguardi prefissati.”

Nevola ha poi sottolineato l’importanza del sostegno del pubblico e dei partner commerciali: “L’anno scorso abbiamo superato i 1000 abbonati e registrato una media di oltre 2200 spettatori: numeri consolidati anche quest’anno. Molti sponsor hanno confermato e rafforzato il loro impegno, con un ringraziamento particolare alla famiglia Lombardi che ha scelto di essere title sponsor: un gesto di grande responsabilità e amore verso la città.”

Infine, un passaggio sul tema impianti: “Un progetto ambizioso come il nostro ha bisogno di un palazzetto adeguato. L’Amministrazione ha mostrato sensibilità, ma serve uno sforzo ulteriore. Noi siamo pronti a fare la nostra parte al fianco delle istituzioni per offrire uno spettacolo non solo in campo, ma anche fuori. Abbiamo basi solide – pubblico fedele, sponsor vicini e una proprietà coraggiosa – ma serve che tutta la città si stringa attorno al progetto.”