Tempo di lettura: 2 minuti
 
Dall’11 al 18 ottobre prende il via la 37ª edizione del Premio Charlot, il festival internazionale dello spettacolo che si avvale della direzione artistica di Claudio Tortora. Questa mattina la presentazione del programma che sarà articolato su tre strutture. La casa madre ovvero il teatro delle Arti, che ospiterà anche la gara dello Charlot Giovani,  il teatro Augusteo che aprirà una parentesi sul t comico e premierà alla carriera Lino Banfi ed infine il teatro Verdi che ospiterà lo Charlot Gala.
 
Nomi importanti per la serata evento che sarà seguita alla vigilia dal concerto di Eduardo De Crescenzo.  Un elenco che lo stesso patron Tortora fa difficoltà a ricordare tutto a memoria: Ermal Meta, Mario Biondi, Raoul Bova, Riccardo Scamarcio, Lunetta Savino, Pierdavide Carone, Gaetano Curreri e gli stadio, Paolo Conticini, all’amata, Mimì, Federico Buffa, Fabrizio Moro, il coro Pop di Salerno con il maestro Ciro Caravano.
 
Una nota tecnica che per chi è interessato a seguire gli spettacoli e che l’ingresso sarà gratuito su inviti che potranno essere ritirati presso il teatro delle arti dalle 17 alle 20. Il 26 settembre possono essere ritirati gli inviti per le serate dall’11 al 14 ottobre, il 27 settembre gli inviti per la serata del 16 ed il 28 settembre gli inviti per le serate del 17 e 18.