Tempo di lettura: 3 minuti

L’Avellino Basket sbanca RSR Sebastiani Rieti con un successo prezioso e ricco di significati. I ragazzi di coach Maurizio Buscaglia si impongono 60-72 al termine di un match che li ha visti soffrire in avvio, ma crescere col passare dei minuti fino a dominare il finale.

Partenza difficile per i lupi, subito sotto 17-5 sotto i colpi di Perry e Guariglia. Ma Avellino non molla: Jurkatamm e Grande firmano la rimonta, Mussini e Zerini colpiscono dall’arco e la squadra biancoverde chiude il primo tempo avanti 35-39.

Nel terzo quarto i biancoverdi alzano i giri del motore: Dell’Agnello fa la voce grossa sotto canestro, Chandler e Lewis firmano punti pesanti, Mussini continua a trascinare l’attacco. La Sebastiani scivola a -12, ma nell’ultimo quarto rientra fino al -2 (54-56).

È lì che Avellino mostra il suo carattere: Mussini si prende i tiri decisivi, Zerini firma la tripla della sicurezza e la squadra chiude con autorità fino al 60-72 finale. Top scorer della serata Mussini con 18 punti, seguito da Dell’Agnello (14) e Chandler (10). Buona prova anche di Jurkatamm (8) e della regia di Grande (7). “Non è stata una bella partita – ammette Buscaglia – ma bisogna avere la capacità di giocare anche gare così, senza stress o rammarichi. Era importante rimanere dentro la partita e portarla a casa, perché vincere in un campo difficile come questo dà sempre valore”. “Abbiamo palleggiato troppo e passato poco la palla, entrando spesso tardi nei giochi – sottolinea il coach –  Non era facile contro la loro difesa, ma potevamo fare meglio. Mi fa piacere il dato dei rimbalzi, meno quello delle 18 palle perse. La nota positiva – conclude – è aver portato via due punti da una partita difficile, strana, ma che ci dà fiducia per il prosieguo”.

La vittoria di Rieti vale più dei due punti: è il segnale che Avellino Basket c’è, sa soffrire e colpire nei momenti chiave. Domenica 28 settembre al PalaDelMauro i lupi affronteranno Milano in un big match che promette spettacolo e che misurerà la forza reale di questa squadra davanti al suo pubblico.

RSR Sebastiani Rieti 60 – Avellino Basket 72

Parziali: 22-17; 11-22; 11-17; 14-16

RSR Sebastiani Rieti: Parravicini 1, Piunti 6, Palumbo 6, Pascolo, Guariglia 15, Perry 15, Piccin, Udom 13, Mian 4, Paesano. Coach: Franco Ciani.

Avellino Basket: Zerini 9, Lewis 4, Jurkatamm 8, Chandler 10, Mussini 18, Grande 7, Costi, Donati, Pini 2, Cicchetti,  Dell’Agnello 14 Coach: Maurizio Buscaglia.