Il Forum delle Donne di Montemiletto con grande orgoglio presenterà il suo nuovo cartellone teatrale nel corso della Conferenza Stampa della II Rassegna Teatrale Sala Impero – I Edizione del Premio del Teatro Amatoriale “Città di Montemiletto”, che si terrà sabato 4 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Impero di Montemiletto (AV).
L’iniziativa, che lo scorso anno ha riscosso un grande successo, torna con un programma ancora più ricco: saranno difatti 16 gli spettacoli teatrali in cartellone, portati in scena da compagnie amatoriali provenienti da tutta la regione Campania — da Napoli a Salerno, da Benevento fino ad Avellino.
La grande novità di quest’anno è l’istituzione, per la prima volta, del Premio del Teatro Amatoriale “Città di Montemiletto”, un riconoscimento pensato per valorizzare il lavoro, la passione e l’impegno delle compagnie che con dedizione tengono viva la tradizione teatrale.
La rassegna vuole essere non solo un evento artistico, ma anche un’occasione di incontro e di integrazione tra diverse realtà culturali, riportando il teatro al centro della vita comunitaria e restituendo alla Sala Impero il ruolo di luogo di condivisione, emozione e crescita sociale.
Alla conferenza stampa interverranno: Massimiliano Minichiello, Sindaco di Montemiletto; Rosetta Ragno, Delegata alle politiche sociali; Sabina Sarro, Presidente Forum delle Donne; Marina Annecchiarico, Direttore Artistico della Rassegna. A moderare l’incontro sarà Roberta Brogna. L’appuntamento, inoltre, per dare ulteriore spazio e risonanza all’evento anche al di fuori della nostra provincia, sarà seguito dalla stampa regionale: la giornalista Lorenza Licenziati realizzerà un servizio per il format televisivo INCITTÀ, in onda su Telecapri – Canale 21, mentre la giornalista Marina D’Apice curerà un approfondimento per Persone e Sociale. Il Forum delle Donne Montemiletto, promotore dell’iniziativa, ribadisce con questa rassegna la volontà di sostenere il teatro come strumento di cultura, partecipazione e dialogo, facendo della comunità montemilettese un punto di riferimento per il teatro amatoriale campano. L’ingresso alla conferenza è libero e aperto a tutti.