Sarà il direttore artistico Massimiliano Gallo a chiudere, domani sera, il primo weekend della 53ma edizione di Settembre al Borgo “Meraviglia!” con il suo ultimo spettacolo, “Lettera ad Eduardo”, domani sera alle 20.00 al Belvedere di San Leucio.
Dopo i grandi successi delle prime serate – con Sarah Jane Morris ed il Solis String Quartet, Taranterrae, Emma Dante, Â Cúmba, tutti sold out – Gallo chiude un primo gran finale istituzionale con uno spettacolo emozionante e delicato e che porterà in scena insieme a Carmen Scognamiglio e la Napoli Nord Big Band. «È una lettera immaginaria che scrivo al commendatore Eduardo De Filippo – spiega Gallo – per raccontarmi e raccontare ciò che lui ha rappresentato per me e per tutto il teatro mondiale. È un incontro poetico, una riflessione ad alta voce tra un’artista e un gigante inarrivabile. Eduardo è l’autore italiano più rappresentato al mondo, e questo basterebbe da solo a farci comprendere la sua grandezza. Questa volta, però, lo porto in scena non per un semplice recital di poesie e canzoni ma per raccontarlo in modo più intimo, delicato, riservato. Così come riservata è stata la sua vita».
In attesa di domani, questa sera alle 20.00 ci sarà il giovane umanista ed influencer culturale Edoardo Prati ad emozionare il pubblico del Belvedere con “Come è profondo il mare”, un viaggio meraviglioso che parte dai versi di Omero per giungere alla poesia contemporanea accompagnando il pubblico oltre i suoi confini, in quella dimensione in cui, per conoscersi, è legittimo anche naufragare. A precederlo (a Casertavecchia, con due repliche alle 17.30 e 18.30 e partenza da piazza Vescovado) lo spettacolo itinerante, dedicato ai più piccoli, “Passeggiando con Pinocchio de La Mansarda Teatro dell’Orco. Visitabile, inoltre, fino a domani sera la mostra “Figli delle Stelle” di Anna Camerlingo, a Casertavecchia presso Brigida Baqueting Boutique.
A San Leucio, sarà disponibile per gli spettatori, oggi e domani, il parcheggio (a pagamento) in via Caprioli angolo via San Leucio con navetta gratuita per il Belvedere.
A causa dell’incertezza delle condizioni atmosferiche e la sovrapposizione di altri eventi, le attività previste a cura delle Pro Loco saranno ridistribuite nei prossimi weekend del festival.