Tempo di lettura: 4 minuti

90’+5′- TRIPLICE FISCHIO: Benevento-Trapani 2-0. 

90′- Concessi 5 minuti. 

89′- Si attende solo il recupero. 

84′- Sostituzione per la Strega: applausi scroscianti per Lamesta, entra Talia

84′- Ammonito Negro

83′- Occasione per Carfora che tutto solo in area batte a rete invece di servire Lamesta appostato sul palo più lontano. 

81′- In campo Ciotti al posto di Canotto nel Trapani. 

80′- Accade poco o nulla al “Ciro Vigorito” con il Benevento che controlla la gara senza grandi affanni. 

74′- Si fa male Prisco che è costretto ad uscire: in campo Mehic. Auteri cambia anche Tumminello per Salvemini. Nuovo innesto anche per il Trapani: esce Stramaccioni, entra Negro. 

73′- Lamesta tutto solo davanti a Galeotti è costretto a calciare di destro, para facilmente l’estremo difensore del Trapani. 

71′- Ci prova Lamesta, conclusione sul fondo, 

68′- Sostituzione nel Trapani: esce Ciuferri, entra La Sorsa

65′- Doppio cambio nel Benevento: out Borghini e Manconi, entrano Romano e Carfora

60′- Poche emozioni al “Ciro Vigorito” con la pioggia che rende tutto più difficile. 

55′- Percussione di Maita, la palla arriva a Lamesta: tiro che sfiora quasi il palo alla destra di Galeotti. 

50′- Ammonito Borghini che sembra toccare in pieno il pallone e non Ciuferri

46′- INIZIA LA RIPRESA. Due cambi per il Trapani: out Carriero e Palmieri, entrano Celeghin e Grandolfo. 

45’+3′- FINISCE IL PRIMO TEMPO: Benevento-Trapani 2-0. 

45’+1′- Tiro debolissimo scagliato da Di Noia, para senza problemi Vannucchi

45′- Concessi 3 minuti di recupero. 

44′- Benevento vicino al tris, Trapani costretto a rifugiarsi di nuovo in angolo sugli sviluppi di un cross di Ceresoli

42′- L’arbitro dopo il consulto al FVS conferma la rete. 

39′- RADDOPPIO DEL BENEVENTO!!!! Corner dalla sinistra, cross di Maita in mezzo all’area e sulla ribattuta Pierozzi è il più lesto di tutti ad insaccare con un tiro potente. 

36′- Conclusione di Manconi appena entrato in area: palla fuori non di molto. 

33′- Azione troppo elaborata del Benevento che ritarda nella conclusione, libera il Trapani. 

29′- Ci prova Prisco da fuori area: para Galeotti

27′- Tiro di Lamesta dalla lunghissima distanza: la palla non prende il giro giusto e termina altissima sopra la traversa. 

25′- Fase di gioco con molte interruzioni.

20′- Il Benevento chiede di rivedere un possibile fallo di mano in area del Trapani: l’arbitro va al monitor e fa proseguire il gioco senza concedere il tiro dagli undici metri. 

16′- Cross teso di Pierozzi in area, Manconi non ci arriva per un soffio con un rimpallo che favorisce il Trapani. 

15′- Apertura con il contagiri di Prisco per Ceresoli, palla in area ma libera la difesa del Trapani. 

10′- BENEVENTO IN VANTAGGIO!!! Palo di Pierozzi con un colpo di testa, la palla sbatte sul palo e Manconi la spinge in fondo al sacco. 

8′- Scambio al limite dell’area con Salvemini che apparecchia per Manconi: conclusione fuori misura.

6′- Ritmo subito molto alto.

3′- Lancio di Scognamillo per Ceresoli che aggancia male sulla sinistra e l’occasione sfuma. 

1′- Inizia la gara.

Benevento e Trapani si affrontano al “Ciro Vigorito” nella settima giornata di campionato. I giallorossi di Auteri sono secondi in classifica (13) a -2 dalla capolista Salernitana mentre i siciliani hanno 4 punti ma devono fare i conti con una pesante penalizzazione (-8) confermata venerdì scorso anche dal Collegio di Garanzia del Coni. Quattro assenti nel Benevento: out Esposito, Simonetti, Viscardi e il lungodegente Nardi. 

Tabellino

Benevento-Trapani 2-0 (finale)

Rete: 10’pt Manconi, 39′ Pierozzi

Benevento (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini (65′ Romano); Pierozzi, Maita, Prisco (74′ Mehic), Ceresoli; Lamesta (84′ Talia), Salvemini (74′ Tumminello), Manconi (65′ Carfora). A disp.: Russo, Suppa, Rillo, Sena, Ricci, Tsingaras, Cantisani, Mignani, Della Morte. All.: Gaetano Auteri

Trapani (4-3-3): Galeotti; Kirwan, Pirrello, Stramaccioni (76′ Negro), Benedetti; Palmieri (46′ Celeghin), Carriero (46′ Grandolfo), Di Noia; Ciuferri (68′ La Sorsa), Fischnaller, Canotto (81′ Ciotti). A disp.: Sposito, Salines, Motoc, Podrini, Marcolini. All.: Salvatore Aronica

Arbitro: Luca De Angeli della sezione di Milano; assistenti Michele Rispoli di Locri e Rodolfo Spataro di Rossano; quarto ufficiale Giuseppe Vingo di Pisa. Operatore  Football Video Support Giovanni Ciannarella di Napoli.

Ammoniti: Borghini (B), Negro (T)