Un viaggio culinario (e molto di più) tra Europa, Stati Uniti e America Latina.
Su Apple TV+ il 10 ottobre arriva ‘Knife Edge, Chasing Michelin Stars’, docu-serie in otto episodi prodotta da Gordon Ramsay che svela i retroscena della più ambita sfida gastronomica: conquistare – o mantenere – le stelle Michelin.
Il racconto è affidato a Jesse Burgess, volto di Topjaw, che accompagna lo spettatore nelle cucine di alcuni tra i ristoranti più influenti al mondo. Non ci sono scenari da ‘cucine da incubo’: questa volta Ramsay resta dietro le quinte per dare spazio a chi vive quotidianamente la ricerca, la creatività e l’ossessione per la perfezione, elementi che scandiscono la vita dell’alta ristorazione.
Il titolo richiama quella tensione estrema, ‘sul filo del rasoio’, che si respira nelle ore decisive in cui la Guida Michelin annuncia promozioni e retrocessioni, cambiando il destino di intere brigate.
La serie toccherà alcune mete iconiche della cucina mondiale: tra gli indirizzi in evidenza figurano il tre stelle danese Jordnær, il londinese Caractère, l’innovativo Em di Città del Messico e, per l’Italia, il Krèsios dello chef Giuseppe Iannotti a Telese Terme – unico rappresentante sannita in un progetto internazionale – affiancato da un agriturismo bergamasco che ha saputo trasformare la ruralità in alta cucina.
Knife Edge apre anche uno spiraglio sul misterioso sistema di valutazione Michelin: ispettori anonimi, visite in incognito, l’attenzione maniacale al dettaglio che può decidere il futuro di uno chef.
Uno sguardo inedito sulla passione, le pressioni e i sacrifici che alimentano il sogno più grande della ristorazione internazionale.